Maxi operazione di soccorso in mare a Jesolo
JESOLO (VE) – Venerdì 25 luglio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, si terrà l’Health & Rescue Day, un evento organizzato da Ulss 4 e Comune di Jesolo. L’iniziativa coinvolge Forze dell’Ordine, personale medico e volontari con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sulla prevenzione e la sicurezza in mare.
Simulazione di salvataggio in mare e intervento con elisoccorso
La giornata inizierà alle 18.00 con la simulazione di un salvataggio in mare presso l’arenile dei Pioppi. L’esercitazione riguarderà un tuffo pericoloso da pontile, un incidente comune tra i giovani. Parteciperanno al salvataggio il servizio di salvataggio balneare, la Guardia Costiera, la Polizia Locale, il Suem 118 con ambulanze e l’elisoccorso Leone 1.
Attività di prevenzione e informazione in piazza
Dalle 20.30, in piazza Carducci, si svolgeranno attività di educazione sanitaria e dimostrazioni pratiche. Saranno presentati il progetto CardioMove, sessioni di rianimazione cardiopolmonare per bambini, manovre di disostruzione delle vie aeree a cura dell’Heimlich Team, simulazioni sugli effetti dell’alcol e screening gratuiti con la cardiologia riabilitativa dell’ospedale di Jesolo.
Collaborazione e prevenzione per la sicurezza di tutti
L’Health & Rescue Day permette di assistere al lavoro coordinato tra operatori sanitari, Guardia Costiera, Polizia Locale e volontari. L’iniziativa si propone di informare e formare il pubblico sulle buone pratiche di sicurezza in mare, soprattutto in una località balneare affollata come Jesolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574