• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
01/07/2025
in Cronaca, Cultura, enogastronomia, Eventi, Festival, Monte grappa, natura, Notizie, sostenibilità, Sport, Treviso, Veneto
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Grappa sopra le nuvole: un weekend di natura, cultura e tradizione

ASOLO (TREVISO) – Un intero weekend all’insegna di natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025 torna “Il Grappa sopra le nuvole”, festival diffuso organizzato da IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, ente coordinatore della Riserva MAB UNESCO Monte Grappa. L’evento coinvolge i territori del Trevigiano, Vicentino e Bellunese, offrendo un’esperienza unica che coniuga sport, arte, enogastronomia e sostenibilità.

Un’apertura tra teatro, musica e sapori

Venerdì 4 luglio il festival si inaugura alle pendici del Monte Tomba con Marco Paolini, ospite del festival “La Giusta Distanza” e del Teatro del Pane. Nel corso della giornata si susseguiranno incontri con autori come Massimo Cirri e Lucio Cavazzoni, spettacoli teatrali intorno al fuoco di Stivalaccio Teatro, esibizioni del Coro Valcavasia e degustazioni di piatti tradizionali curate dagli chef Piergiorgio Siviero e Andrea Rossetti, accompagnate da Anna Maria Pellegrino, nota gastronomia e food blogger. Per gli amanti dello sport, in serata è prevista una “Night Bike” di 55 km da Semonzo di Borso del Grappa, adatta a mtb e e-bike.


Esperienze di natura e creatività tra escursioni e workshop

Sabato 5 luglio sarà dedicato all’esplorazione e alla creatività, con attività che spaziano dalla lezione di arrampicata con guida alpina nella Valle Santa Felicita, a laboratori di ricamo, scrittura itinerante e acquerelli al Rifugio Alpe Madre. Non mancheranno concerti come quello del Tiepolo Brass Ensemble a Malga Archeson, sessioni di yoga, forest bathing, escursioni a piedi e in bicicletta, oltre all’incontro “Storie di gente del Grappa” con lo scrittore Loris Giuriatti a Malga Monte Asolone. Il programma include inoltre un talk su residenzialità nelle terre alte, una jam session “WeJam” e voli biposto panoramici. Le produzioni agricole locali saranno protagoniste con esposizioni e vendite, mentre la giornata si chiuderà con un suggestivo bike tour al tramonto.


Ad image
Ad image

Domenica 6 luglio: sport e musica sopra le nuvole

L’ultima giornata si apre con la risalita in Bike Shuttle fino a Cima Grappa da Borso, seguita da una discesa off-road in mtb. In programma anche la camminata “sulla linea del fronte” e un bike tour in e-bike da Seren del Grappa. A chiudere l’evento, alle 18:30 al Sacrario di Cima Grappa, il concerto “Voci tra le nuvole: un canto per il Grappa”, con il Coro Valcavasia e il Coro Monte Grappa, preceduto dai saluti istituzionali. A presentare la serata Nicola Sergio Stefani.

Cantine in Malga: un itinerario enogastronomico tra tradizione e sapori

Durante tutto il festival sarà possibile visitare la mostra fotografica di Valter Binotto a Malga Archeson e partecipare a “Cantine in Malga”, percorso che unisce sapori e paesaggi attraverso degustazioni nelle malghe Gasparini, Monte Asolone, Coston da Quinto, Val Dee Foje, Cason del Sol e Piz. Le cantine coinvolte includono Vini LeTerre, Tenuta Amadio, Asolo Manor Wine, Bedin Colli Asolani, I 5inque, Villa di Maser e Ghisolana.

Ad image
Ad image

Un festival per riscoprire il legame tra uomo, natura e comunità

“Il Grappa sopra le nuvole” nasce con l’intento di valorizzare il territorio e promuovere una cultura di sostenibilità e collaborazione tra enti, associazioni e cittadini. L’evento è un invito a osservare il Monte Grappa con occhi diversi, mettendo al centro la relazione tra ambiente e persone, grazie a un programma ricco di iniziative culturali, sportive e gastronomiche.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio
Andrea Luchetta

Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio

14 Febbraio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
Colpita da un infarto al volante, dei passanti la rianimano: 71enne ricoverata d’urgenza
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Albaredo d’Adige: gru crollata, operaio ferito

15 Gennaio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
La tragica storia di Federica Squarise: il killer libero dopo 17 anni
Cronaca

La tragica storia di Federica Squarise: il killer libero dopo 17 anni

13 Febbraio 2025
Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita
Cronaca

Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Triveneto Meeting Internazionale di Atletica: Stefano Sottile a Trieste per la 18ª edizione
800 metri

Triveneto Meeting Internazionale di Atletica: Stefano Sottile a Trieste per la 18ª edizione

18 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In