CAORLE (VE) – Si è conclusa la 51ª edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, prestigiosa regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, con il sostegno di Pellegrini Gruppo, Banca BCC Pordenonese Monsile, Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio. La competizione, che ha attraversato il percorso Caorle-Sansego-Isole Tremiti-Sansego-Caorle, ha confermato la sua importanza come tappa del Campionato Italiano Offshore FIV e del Trofeo Masserotti UVAI, rappresentando la regata in doppio più longeva del Mediterraneo.
I protagonisti della regata: vincitori e classifiche di categoria
La vittoria assoluta nella categoria X2 è andata a Colombre, JPK 10.80 di Massimo Juris e Pietro Luciani, che hanno sfruttato l’esperienza e tattiche meteorologiche efficaci, soprattutto in condizioni di vento sostenuto di scirocco. Al secondo posto si è piazzato Demon-X con Nicola Borgatello e Silvio Sambo, mentre la terza posizione è stata conquistata da Oryx di Paolo Bevilacqua e Michele Toffano, già vincitori del Trofeo Pellegrini Line Honour X2.
Le sfide della regata e le premiazioni
L’edizione è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche impegnative con vento di scirocco intenso fino a 20 nodi, che ha messo alla prova gli equipaggi nelle fasi di bolina e nel rientro a poppa. Le imbarcazioni più performanti hanno registrato tempi vicini ai record storici, mentre per le barche più piccole i rallentamenti sono stati dovuti a zone di bonaccia nel tratto tra Quarnaro e Istria.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574