Quarant’anni di amicizia tra Bussolengo e Nieder-Olm: celebrazioni e eventi speciali
Un legame consolidato nel tempo, che supera generazioni e confini, sarà al centro delle celebrazioni per il quarantesimo anniversario del gemellaggio tra Bussolengo e Nieder-Olm. Le due città festeggeranno insieme il 6 e 7 giugno in Piazzale Vittorio Veneto, con una serie di eventi che simboleggiano l’importanza di questo rapporto.
Un patto di amicizia che unisce due realtà europee
Il rinnovo del patto di amicizia sarà celebrato il 6 giugno con una cerimonia ufficiale e la musica del Corpo Bandistico Città di Bussolengo, seguita dal concerto della Larry Band. Il programma del sabato vedrà il coro Liederkranz in scena, seguito dal concerto del Corpo Bandistico. Durante entrambe le serate sarà possibile degustare le specialità locali offerte dagli stand gastronomici.
Scambi culturali e crescita civica: l’importanza del gemellaggio
L’assessore alla Cultura e ai Gemellaggi, Valeria Iaquinta, sottolinea come il gemellaggio sia un’opportunità di crescita culturale e apertura verso il mondo. Le esperienze condivise tra scuole, associazioni e famiglie hanno arricchito entrambe le comunità, dimostrando che la cultura è un potente collante sociale.
Guardando al futuro: continuità e crescita del gemellaggio
Riccardo De Mei, presidente del Comitato Gemellaggi, sottolinea l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni per mantenere viva l’amicizia tra Bussolengo e Nieder-Olm. Il legame instaurato quarant’anni fa è diventato una rete di relazioni umane e culturali che continuerà a crescere nel tempo.
Un ringraziamento alle associazioni e partner che hanno reso possibile questo evento
Un grazie speciale va a tutte le realtà locali che hanno contribuito al successo di queste celebrazioni e al mantenimento del legame tra Bussolengo e Nieder-Olm. Senza il supporto di associazioni come Avis Bussolengo e Gruppo Alpini Bussolengo, e partner come Scottish Birati e Pastificio Avesani, tutto questo non sarebbe stato possibile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574