L’opera di restyling e adeguamento delle principali sale del Centro Congressi Kursaal di Jesolo si è conclusa con successo, con un intervento che ha portato al rinnovo degli impianti e degli arredi delle sale più utilizzate della struttura. Il Comune di Jesolo ha pianificato un piano di investimenti per il 2024, con l’obiettivo di rendere il Kursaal una location ancora più moderna ed efficiente per ospitare eventi di alto livello.
Rinnovamento delle sale e degli impianti
Il focus dell’intervento è stato sul rinnovamento degli impianti audio e video delle sale Tiepolo 1 (con 247 posti a sedere) e Tiepolo 2 (con 97 posti a sedere). Inoltre, nella sala Tiepolo 1, oltre agli impianti, è stata sostituita anche la pavimentazione del palco. La sala Tiziano (con 24 posti a sedere) ha visto il rinnovamento degli arredi, con l’installazione di nuove sedute per meeting e tavoli per i relatori, migliorando la funzionalità dello spazio.
Inoltre, sono state migliorate le dotazioni per gli operatori dell’ufficio informazioni e accoglienza turistica, per assicurare una gestione ottimale dell’area. L’investimento totale per questo restauro è stato di circa 70.000 euro, dimostrando l’importanza che il Comune di Jesolo attribuisce alla valorizzazione della struttura.
Un centro congressi all’avanguardia
Le nuove caratteristiche del Centro Congressi Kursaal rendono la struttura ancora più competitiva, con la presenza di climatizzazione e riscaldamento delle sale, rendendola ideale per organizzare eventi e dibattiti in qualsiasi momento dell’anno su tematiche di grande rilevanza. La versatilità della struttura consente di ospitare una vasta gamma di iniziative, dalle conferenze ai seminari, dai concerti agli incontri culturali e istituzionali.
Le parole del sindaco di Jesolo
Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha espresso soddisfazione per il completamento dell’intervento: “Con l’acquisizione del centro congressi Kursaal, il Comune è diventato proprietario effettivo della struttura, che aveva bisogno da tempo di un profondo restauro. Grazie a un investimento di 70.000 euro, non solo aumentiamo il valore di un immobile di proprietà dell’ente, ma offriamo alla città spazi idonei per ospitare eventi di rilievo, restituendo un’immagine all’altezza della nostra città.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574