• Pubblicità
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stufe e pellet, Veneto al top per le ricerche online: +25% in Italia. Conto alla rovescia per Italia Legno Energia

Nei padiglioni espositivi della Fiera di Arezzo e nelle attigue aree esterne saranno in mostra cinque settori merceologici: Caminetti, stufe, cucine, barbecue; Caldaie e grandi impianti a biomassa; Pellet, cippato e legna da ardere; Macchine per pellet; Fumisteria ed accessori.

redazione redazione
23/01/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Veneto
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arezzo, 23/01/2023 – Stufe e pellet sono al centro dell’interesse degli italiani nell’inverno in corso, da nord a sud. Gli ultimi mesi hanno visto un picco delle ricerche online con le due chiavi di ricerca, come certificato dai dati di Google Trends, un indicatore sensibile alle tendenze dell’opinione pubblica e del mercato. Nella settimana tra il 18 e il 24 settembre 2022 la ricerca della parola “stufe” in Italia ha raggiunto ilpicco degli ultimi cinque anni, con una crescita del 25% rispetto al numero di ricerche registrate negli inverni precedenti, e alti numeri si sono registrati anche nel mese di novembre. Valle d’Aosta, Veneto, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Piemonte le regioni da cui più persone hanno interrogato il motore di ricerca. E sempre negli stessi giorni ha raggiunto l’apice anche il numero di ricerche della parola “pellet”, anche in questo caso in crescita del 25% rispetti agli ultimi cinque anni, e con una ripresa di interesse tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata le regioni più sensibili all’argomento.

Il parco installato in Italia, ricordano gli ultimi dati di Aiel – Associazione italiana energie agroforestali, consta di oltre 8,3 milioni i sistemi di riscaldamento a biomasse, con una crescita nell’ultimo decennio dei generatori a pellet, che rappresentano circa il 72% del totale degli apparecchi venduti in Italia. Le imprese italiane coinvolte nella filiera “dal bosco al camino” sono circa 14mila, per un fatturato complessivo di oltre 4 miliardi di euro e più di 72mila posti di lavoro. Un comparto che affronta le sfide dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità: grazie al turnover tecnologico è possibile ridurre del 70% le emissioni di polveri sottili dalla combustione domestica a biomasse. Nel 2020 71mila italiani hanno aderito al Conto termico, l’incentivo che consente di acquistare una stufa nuova.  Molta la strada da fare in questo senso: il 66% dei generatori installati ha più di dieci anni d’età, il 19% ha dai 5 ai 10 anni e il 15% ha meno di 5 anni.

Dati che rendono ancora più strategico l’appuntamento di Italia Legno Energia, l’unico evento fieristico italiano del 2023 dedicato al riscaldamento a biomassa, che si svolgerà dal 9 all’11 marzo alla Fiera di Arezzo. La manifestazione biennale è promossa da Piemmeti SpA, società di Veronafiere che negli anni pari organizza a Verona Progetto Fuoco, la più importante manifestazione al mondo in questo settore: si punta a superare il successo dell’ultima edizione, che nel 2019 aveva raccolto 200 espositori, di cui il 25% stranieri, e attirato 20mila visitatori nei 25mila metri quadri di superficie espositiva.

“L’interesse di famiglie e imprese per questa fonte di energia è in crescita, e rafforzare la filiera del legno risponde anche a una prospettiva di autonomia energetica del Paese – sottolinea Giovanni Mantovani, Presidente di Piemmeti spa –. Il nostro impegno a favorire la crescita e l’innovazione del settore non può che rafforzarsi, valorizzando le aziende eccellenti che vedono l’Italia leader in Europa”.

“A Italia Legno Energia proseguiamo il discorso intrapreso a Verona con gli ottimi risultati dell’ultima edizione di Progetto Fuoco – spiega Raul Barbieri, Direttore di Piemmeti spa –. Eventi che rappresentano momenti di dialogo e riflessione tra gli attori del comparto, come abbiamo visto in autunno quando abbiamo preso l’iniziativa di far dialogare produttori di stufe e di pellet con l’obiettivo comune di garantire l’affidabilità di una filiera che vive una crescita importante”.

Nei padiglioni espositivi della Fiera di Arezzo e nelle attigue aree esterne saranno in mostra cinque settori merceologici: Caminetti, stufe, cucine, barbecue; Caldaie e grandi impianti a biomassa; Pellet, cippato e legna da ardere; Macchine per pellet; Fumisteria ed accessori.

Italia Legno Energia è patrocinata da Regione Toscana, Provincia e Comune di Arezzo e dalle Camere di Commercio toscane.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)
Belluno

Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)

3 Luglio 2025
Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere
Belluno

Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere

7 Agosto 2024
Adoces e Ulss 4 lanciano strategie per incrementare donazioni di cellule staminali: “Dona e salva vite”
Adoces

Adoces e Ulss 4 lanciano strategie per incrementare donazioni di cellule staminali: “Dona e salva vite”

7 Febbraio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025

Più lette della settimana

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore
Italia e Mondo

Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore

23 Maggio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere
Belluno

Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere

7 Agosto 2024
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In