• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Maltempo in Veneto: report dettagliato su precipitazioni, livelli dei fiumi e previsioni meteo

Aggiornamento meteo e situazione maltempo in Veneto del 17 maggio 2024: report dettagliato su precipitazioni, livelli idrometrici e previsioni.

redazione redazione
17/05/2024
in Belluno, Cronaca, Notizie, Padova, Primo Piano, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Maltempo in Veneto: report dettagliato su precipitazioni, livelli dei fiumi e previsioni meteo
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni, il Veneto è stato interessato da forti piogge che hanno causato allagamenti e smottamenti in diverse aree. Tuttavia, nelle ultime sei ore, le precipitazioni sono state assenti, permettendo una lieve tregua alla regione.

Aggiornamento idro

Lungo i principali corsi d’acqua interessati dagli eventi meteorologici, si registra quanto segue:

Adige

I livelli dell’Adige nel tratto veneto continuano a crescere lentamente, superando la prima soglia di guardia nelle sezioni di Verona e Boara.

Agno-Guà-Fratta-Gorzone

I livelli idrometrici sono generalmente in calo nelle zone pedemontane e di prima pianura (al di sotto della seconda soglia nelle sezioni di Recoaro, Ponte Brogliano e Lonigo). Tuttavia, continuano a crescere a valle di Valli Mocenighe, dove hanno superato la terza soglia e la seconda soglia a Stanghella.

Bisatto

A Vo Vecchio, i livelli si mantengono stabili sopra la terza soglia.

Bacchiglione e Retrone

Il fiume Bacchiglione mostra livelli in calo in tutte le sezioni, con Vicenza ancora sopra la prima soglia e Longare e Montegalda sopra la seconda soglia. Il nodo idraulico di Padova è attualmente attraversato dal colmo di piena, con il Tesina Padovano che presenta livelli sostenuti. A sud di Padova, i livelli continuano a crescere, in particolare a Bovolenta, dove hanno superato il terzo livello di guardia. Sul Retrone, i livelli sono in calo ma ancora sopra la prima soglia.

Brenta

I livelli del Brenta sono in calo ma permangono poco sopra la seconda soglia a Bassano. A valle di Pontevigodarzere, il colmo di piena sta transitando in corrispondenza della prima soglia.

Muson dei Sassi

Il livello è in calo a Castelfranco Veneto, sebbene ancora poco sopra la prima soglia. Si segnala una rottura arginale in sinistra idrografica nel Comune di Camposampiero, nei pressi della SP44.

Piave

I livelli del Piave sono in calo a monte di Nervesa, dove sta transitando il colmo di piena. A Ponte di Piave, il livello è in crescita e vicino alla prima soglia.

Monticano

I livelli sono in calo agli idrometri di Vazzola, Fontanelle e Oderzo, ma continuano a crescere a Gorgo al Monticano.

Meschio

I livelli sono in calo in tutte le sezioni, sotto la prima soglia.

Livenza-Meduna

I livelli sono in lenta crescita, con la sezione di San Cassiano prossima alla seconda soglia. La portata totale scaricata da Ravedis e Ponte Racli è poco superiore ai 300 m³/s.

Tagliamento

I livelli sono in calo a Venzone e in crescita nelle sezioni a valle. A Latisana, il livello è a 2,16 metri e il colmo di piena dovrebbe essere raggiunto nel primo pomeriggio.

Situazione prevista

Tendenza meteo dalle ore 08 del 17 maggio

Nella mattinata, le precipitazioni saranno in prevalenza assenti. Dalle ore centrali della giornata, si prevedono nuove precipitazioni sparse, con rovesci o locali temporali, soprattutto nelle zone montane e pedemontane centro-orientali.

Andamento idrologico

Nel corso della giornata, è previsto il transito dei colmi di piena alle sezioni di pianura e foce dei fiumi Piave, Livenza, Brenta e Bacchiglione. Il Bisatto e il Fratta-Gorzone potrebbero mantenere livelli sostenuti a causa dello smaltimento delle acque nella rete secondaria. In assenza di ulteriori precipitazioni, i livelli dei corsi d’acqua montani continueranno a diminuire. Lungo l’asta del fiume Adige, i livelli rimarranno sopra la prima soglia anche per gli apporti da fuori regione.

Rischio frane: Visto lo stato di saturazione dei suoli, permane il rischio di movimenti franosi nei territori montani e collinari.

Effetti al suolo registrati al 17 maggio 2024

Allagamenti

Le intense precipitazioni hanno causato estesi e consistenti allagamenti nei centri abitati di Asolo e Castelfranco Veneto. Ulteriori allagamenti sono stati segnalati nei comuni di Quarto d’Altino, Altivole, Casier, Fonte, Mogliano Veneto.

Rottura arginale

La rottura arginale del Muson dei Sassi nel comune di Camposampiero ha provocato la divagazione delle acque verso i territori a est del camposampierese, confinati a sud dall’argine del Muson Vecchio.

Smottamenti

Si segnalano smottamenti di terreno che ostruiscono la viabilità nelle aree pedemontane di Treviso e Belluno.

Interventi richiesti

Permangono diffusi allagamenti, soprattutto nelle province di Vicenza e Padova, a causa delle precipitazioni del 15 e 16 maggio. In provincia di Treviso, sono pervenute circa 120 segnalazioni di richieste di intervento per svuotamenti di locali allagati da parte di privati.

Azioni di emergenza

Le autorità locali e i servizi di emergenza sono impegnati nella gestione degli allagamenti e delle frane, con numerosi interventi di soccorso e ripristino. Le squadre di soccorso stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza delle popolazioni colpite e il ripristino delle condizioni normali.

Situazione della viabilità

La viabilità nelle aree più colpite risulta compromessa, con diverse strade chiuse a causa degli allagamenti e degli smottamenti. Le autorità raccomandano di evitare gli spostamenti non necessari e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Previsioni di ulteriori interventi

Con il miglioramento delle condizioni meteo previsto per i prossimi giorni, si attende una graduale diminuzione dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua principali. Tuttavia, il rischio di frane e smottamenti rimane elevato nelle zone montane e collinari, richiedendo una costante vigilanza e interventi tempestivi in caso di emergenza.

Previsioni Meteo Veneto: evoluzione generale

Una vasta area ciclonica centrata sul Golfo di Biscaglia sta convogliando sul Veneto correnti umide meridionali: il tempo sarà instabile con precipitazioni, rovesci e temporali giovedì. Venerdì, l’influenza della bassa pressione sarà un po’ più marginale ed interesserà più che altro la montagna e la pianura settentrionale. Sabato il tempo sarà relativamente più stabile anche sulle zone montane; mentre domenica e lunedì potrebbero ripresentarsi dei tratti di variabilità.

Tempo previsto

venerdì 17. Nuvolosità variabile più presente in montagna e nel pomeriggio sui settori settentrionali della pianura; tempo in prevalenza soleggiato sul resto della pianura, salvo residui annuvolamenti fino alla mattina, in dissolvimento a partire dalle zone meridionali.
Precipitazioni. In pianura in prevalenza assenti, salvo al pomeriggio, sulle zone pedemontane e sulla pianura nord-orientale, probabilità medio-bassa(25-50%) di locali precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. In montagna probabilità medio-alta (50-75%) di precipitazioni sparse, anche con rovesci o temporali nel pomeriggio, soprattutto sulle Prealpi; limite neve intorno a 2400-2600 m.
Temperature. Minime senza notevoli variazioni o in leggero calo, soprattutto in pianura; massime in aumento in pianura, pressoché stazionarie nelle valli, in diminuzione in quota.
Venti. In quota moderati da sud-ovest; nelle valli variabili. In pianura moderati a tratti tesi, in prevalenza sud-occidentali, temporaneamente meridionali lungo la costa in serata.
Mare. Da mosso in attenuazione fino a poco mosso.

sabato 18. Cielo poco o parzialmente nuvoloso, salvo maggiori addensamenti in montagna a partire dalle ore centrali.
Precipitazioni. In prevalenza assenti, salvo probabilità al più medio-bassa (25-50%) di isolate brevi precipitazioni nelle ore pomeridiane in montagna.
Temperature. Minime stazionarie o in locale variazione; massime in ripresa in montagna e sulla pianura interna, senza notevoli variazioni o in locale diminuzione lungo la costa.
Venti. In quota deboli da sud-ovest, nelle valli variabili. In pianura deboli/moderati, fino al mattino nord-orientali, poi in rotazione fino a disporsi temporaneamente da sud-est.
Mare. Poco mosso.

Tendenza

domenica 19. Cielo da poco a parzialmente nuvoloso, con maggiori annuvolamenti a partire dalle ore centrali, quando non è esclusa qualche precipitazione soprattutto sulle zone interne. Temperature: in pianura minime in aumento e massime pressoché stazionarie, in montagna minime in calo e massime in ripresa.

lunedì 20. Nuvolosità variabile alternata a schiarite, con possibilità di qualche precipitazione anche a carattere di rovescio. Temperature minime in aumento, massime senza notevoli variazioni. Previsore:ms.

L’emergenza maltempo in Veneto ha messo a dura prova la regione, con effetti significativi su diverse comunità e infrastrutture. La situazione è in continua evoluzione, con le autorità locali che monitorano attentamente i livelli idrometrici e le condizioni meteo per prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della popolazione.

Per ulteriori aggiornamenti e informazioni dettagliate, si consiglia di consultare fonti affidabili come il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day sabato 12 luglio 2025: estrazione serale e numeri vincenti in tempo reale

La redazione
12 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 12 luglio 2025 – Jackpot da 25,1 milioni di euro

La redazione
12 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino tra le Dolomiti: dalla donna caduta al ciclista austriaco e agli escursionisti bloccati
Belluno

Interventi del Soccorso alpino tra le Dolomiti: dalla donna caduta al ciclista austriaco e agli escursionisti bloccati

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Operazione polizia contro immigrazione clandestina: 10 arresti e denunce in 23 province, Treviso coinvolta
Cronaca

Operazione polizia contro immigrazione clandestina: 10 arresti e denunce in 23 province, Treviso coinvolta

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Operazione antidroga a Vicenza: arrestato 19enne con cocaina purissima nascosta
arresto giovane

Operazione antidroga a Vicenza: arrestato 19enne con cocaina purissima nascosta

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 8 luglio 2025
Belluno

Million Day: estrazione del 12 luglio 2025 alle 13:00, come funziona e quanto si vince

La redazione
12 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Rogo a Treviso in via Ponchielli: fiamme contenute, evitata l’evacuazione residents
abitazione

Rogo a Treviso in via Ponchielli: fiamme contenute, evitata l’evacuazione residents

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi del Soccorso alpino tra le Dolomiti: dalla donna caduta al ciclista austriaco e agli escursionisti bloccati
Belluno

Interventi del Soccorso alpino tra le Dolomiti: dalla donna caduta al ciclista austriaco e agli escursionisti bloccati

12 Luglio 2025
Operazione polizia contro immigrazione clandestina: 10 arresti e denunce in 23 province, Treviso coinvolta
Cronaca

Operazione polizia contro immigrazione clandestina: 10 arresti e denunce in 23 province, Treviso coinvolta

12 Luglio 2025
Operazione antidroga a Vicenza: arrestato 19enne con cocaina purissima nascosta
arresto giovane

Operazione antidroga a Vicenza: arrestato 19enne con cocaina purissima nascosta

12 Luglio 2025
Rogo a Treviso in via Ponchielli: fiamme contenute, evitata l’evacuazione residents
abitazione

Rogo a Treviso in via Ponchielli: fiamme contenute, evitata l’evacuazione residents

12 Luglio 2025
Aggressione e maltrattamenti a Casier: denunciato 27enne per violenza su donna e cane
aggressione

Aggressione e maltrattamenti a Casier: denunciato 27enne per violenza su donna e cane

12 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 12 luglio 2025 – Jackpot da 25,1 milioni di euro

12 Luglio 2025
Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”
attaccante

Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”

11 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

12 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In