ROSOLINA MARE SI PREPARA PER LA 23ª RUSPADINA DELLA BEFANA
ROSOLINA MARE (RO) – La pittoresca località della Riviera del Brenta, Rosolina Mare, si sta preparando per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: la 23ª Ruspadina della Befana, in programma per il 6 gennaio 2025 con partenza dai Bagni Dal Moro. Organizzato dal Moto Club Rosolina Mare, questo evento è anche un omaggio a Nicola Paganin, giovane pilota tragicamente scomparso in un incidente sulla Strada Statale Romea. L’edizione di quest’anno sarà parte del 6° Memorial Nicola Paganin, un’iniziativa che celebra la passione per il motocross e ricorda il pilota.
UN’EDIZIONE SPECIALE DELLA RUSPADINA DELLA BEFANA
La Ruspadina della Befana non è una competizione tradizionale, ma un evento intriso di spirito sportivo che coinvolge gli appassionati di motocross. Il presidente del Moto Club Rosolina Mare, Alessio Martinello, ha annunciato che quest’anno sarà caratterizzato da importanti novità. Tra queste, il debutto di un nuovo cancelletto di partenza, l’istituzione di una zona dedicata per giornalisti e fotografi accreditati FMI, e una maggiore cura nella gestione degli omaggi ai piloti.
POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE E IMPIANTI
Il Moto Club Rosolina Mare ha potenziato il proprio parco mezzi per migliorare la manutenzione del circuito sabbioso che si estende tra i Bagni Blu Marlin, Sabbia e Mare, Belvedere, Granso, e i Bagni Dal Moro. Questo investimento mira a garantire maggiore sicurezza e fluidità durante le manifestazioni, contribuendo al successo dell’evento.
UN EVENTO DI RESPIRO INTERNAZIONALE
Il vice sindaco di Rosolina, Pako Massaro, ha sottolineato che la Ruspadina della Befana rappresenta un simbolo di crescita e passione per il motocross. Nonostante le iniziali difficoltà, grazie all’impegno del club e alla collaborazione con le istituzioni locali, l’evento è diventato un appuntamento imperdibile.
Gli Assessori Stefano Gazzola e Sara Biondi hanno evidenziato come la manifestazione sia un motore per promuovere il turismo e favorire lo sviluppo dell’economia locale.
IL VALORE AGGIUNTO PER ROSOLINA
L’Assessore regionale Cristiano Corazzari ha evidenziato come eventi come la Ruspadina della Befana siano una vera eccellenza sportiva per il Veneto. Queste manifestazioni non solo promuovono l’immagine di Rosolina Mare, ma apportano benefici concreti all’economia locale, incrementando il turismo e sostenendo le attività commerciali, dai ristoranti agli hotel, passando per bar e spiagge.
I VANTAGGI PER LE IMPRESE LOCALI
Il circuito di Rosolina Mare, utilizzato dal Moto Club per allenamenti e tappe del Supermarecross, rappresenta un modello di eccellenza sportiva per la Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Il presidente regionale della FMI, Andrea Girardello, ha elogiato il lavoro del Moto Club e ha evidenziato come il caso di Rosolina potrebbe essere replicato in altre località, portando vantaggi sia allo sport che all’economia locale.
CONCLUSIONE DEL TROFEO SUPERCAMPIONE PIRELLI
Oltre alla Ruspadina della Befana, l’attenzione si concentrerà sulle tappe del Supermarecross, che culmineranno il 22 e 23 febbraio 2025 a Rosolina Mare. In queste occasioni saranno assegnati i titoli di campione e si concluderà il Trofeo Supercampione Pirelli Vincenzo Lombardo, con premi per i migliori piloti delle classi 125cc, MX2 e MX1.
Alla conferenza stampa di presentazione degli eventi parteciperanno il commissario tecnico della FMI, Cristian Rossi, insieme a Alex Zanni e ai giovani piloti che mostrano grande entusiasmo per queste iniziative. Inoltre, non mancheranno la Befana e i volontari del Moto Club, che contribuiscono con dedizione al successo dell’evento.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574