• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Giugno 20, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vivi Arquà Petrarca – Borgo da scoprire tra cultura e gusto: programmazione annuale eventi 2025-2026

La redazione La redazione
12/05/2025
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
Vivi Arquà Petrarca – Borgo da scoprire tra cultura e gusto: programmazione annuale eventi 2025-2026
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arquà Petrarca: un nuovo progetto culturale per valorizzare il borgo

Padova (PD), 12 maggio 2025 – Da maggio 2025 a marzo 2026 Arquà Petrarca sarà al centro di una rinnovata progettualità culturale con Vivi Arquà Petrarca – Un borgo da scoprire tra cultura e gusto, la nuova programmazione annuale di eventi che valorizza il legame tra territorio, patrimonio e identità attraverso un ricco calendario di iniziative.
Presentato oggi durante la conferenza stampa ospitata nella Sala Rappresentanza della Provincia di Padova, il progetto nasce per volontà dell’amministrazione comunale di Arquà Petrarca per valorizzare uno dei borghi più suggestivi d’Italia attraverso una serie di appuntamenti che raccontano la poesia, la musica, l’enogastronomia e la memoria del poeta che qui visse e trovò ispirazione: Francesco Petrarca.
Nello specifico, l’iniziativa si articola in quattro nuovi format culturali che insieme compongono un’offerta ricca, accessibile e tutta da vivere.

Eventi culturali e tradizioni locali: il calendario di Arquà Petrarca

Si parte il 16-17-18 maggio con il Talk Good Festival, tre serate dedicate alla parola tra riflessione, racconto e satira con Patrizio Roversi, Arianna Porcelli Safonov e Beppe Severgnini.
A seguire, il 21 giugno, arriva la magia della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, evento multisensoriale tra installazioni luminose e performance di musica e danza itineranti.
Il 19 luglio sarà la volta dell’Omaggio a Francesco Petrarca, una giornata da trascorrere tra poesia, laboratori e spettacoli. Per l’occasione, è prevista l’apertura straordinaria della Casa del Petrarca, oggi museo, dove il grande poeta passò gli ultimi anni della sua vita e si spense nel 1374.
Altra novità è l’evento che chiude la rassegna, in programma il 14 febbraio 2026, quando il borgo si animerà con San Valentino in Musica, un omaggio all’amore attraverso concerti ed esperienze artistiche diffuse.
Nel corso dell’anno, la programmazione includerà anche otto eventi molto attesi della tradizione locale, come la Festa della SS. Trinità (13-14-15 giugno), Calici Euganei, le Notti del Vino (8-9-10 agosto), il Concerto “Bartolomeo Cristofori – Progetto Petrarca” (21 settembre), la Festa delle Giuggiole (5 e 12 ottobre), la Festa dell’Olio Novello (16 novembre), l’Accensione delle luci di Natale (8 dicembre), il Concerto dell’Epifania a gennaio 2026 e la Festa del Mandorlo, in programma il 1° marzo 2026, per un totale di dodici iniziative che si intrecciano tra cultura, natura e gusto.
Ogni evento sarà accompagnato da una strategia di comunicazione integrata, dalla produzione di contenuti multimediali e da un’attività di promozione online e offline, con attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del tessuto economico locale.

Le dichiarazioni delle autorità locali e dei promotori

«Vivi Arquà Petrarca rappresenta un progetto di grande valore, capace di coniugare in modo virtuoso cultura, territorio e comunità. Arquà Petrarca è uno dei gioielli della nostra provincia, un borgo che conserva intatto il fascino della storia e il respiro della poesia. Con questa programmazione annuale, non celebriamo solo il patrimonio materiale e immateriale lasciato da Francesco Petrarca, ma rafforziamo il ruolo della cultura come motore di sviluppo, identità e coesione sociale. La Provincia di Padova sostiene con convinzione iniziative come questa, capaci di generare bellezza, partecipazione e opportunità per il territorio.», ha dichiarato Vincenzo Gottardo, consigliere della Provincia di Padova con delega alla Cultura.

«‘Vivi Arquà Petrarca’ è molto più di una semplice rassegna di eventi: è un progetto culturale che affonda le sue radici nella volontà di riscoprire e rilanciare il nostro borgo attraverso la bellezza, la partecipazione e il legame con il territorio. È un percorso iniziato con l’amministrazione precedente e che abbiamo scelto di portare avanti e sviluppare con convinzione, nella consapevolezza che la cultura può essere uno strumento concreto di coesione sociale, promozione turistica e valorizzazione identitaria. Questa programmazione annuale è pensata per coinvolgere tutte le anime di Arquà: i residenti, gli operatori economici, le associazioni, i giovani e i visitatori. Abbiamo voluto creare un calendario che dialoghi con la nostra storia – in particolare con la figura del Petrarca – ma che sia capace di parlare il linguaggio del presente, con format originali, ospiti autorevoli e un forte legame con le eccellenze locali. ‘Vivi Arquà Petrarca’ è un invito a scoprire e riscoprire il nostro borgo in tutte le stagioni dell’anno, con occhi nuovi e con il desiderio di lasciarsi ispirare. È un investimento sulla nostra identità, sulla nostra comunità e sul futuro di questo luogo straordinario.», ha dichiarato Andrea Schivo, Sindaco del Comune di Arquà Petrarca.

«Vivi Arquà Petrarca è un’opportunità concreta per rafforzare il legame tra il borgo e un turismo consapevole, sostenibile e di qualità. Abbiamo voluto costruire un progetto che valorizzasse il nostro territorio in ogni stagione, attraverso esperienze autentiche capaci di coinvolgere visitatori, operatori e cittadini. Questo percorso è un investimento sul nostro patrimonio, ma anche sul nostro futuro, sul racconto del borgo e sulla sua capacità di accogliere, ispirare e restare nella memoria di chi lo visita», ha dichiarato Lisa Loreggian, Vice Sindaca con delega al turismo del Comune di Arquà Petrarca.

«Con Vivi Arquà Petrarca abbiamo immaginato un programma che fosse in dialogo costante con il nostro passato culturale e con le energie del presente. La cultura è un linguaggio che unisce e che può fare da ponte tra le generazioni, tra chi vive Arquà e chi la scopre», ha dichiarato Gianmarco Gabrieli, consigliere con delega alla cultura del Comune di Arquà Petrarca.

«‘Vivi Arquà Petrarca’ è il frutto di un lavoro corale che ha unito energie, competenze e sensibilità diverse. Tutti i soggetti coinvolti, dall’Amministrazione Comunale ai partner culturali, dalle associazioni locali agli operatori economici, hanno lavorato, sin dall’inizio, a un obiettivo comune: quello di costruire una programmazione di eventi che sappia raccontare l’identità profonda di Arquà Petrarca, valorizzandone il patrimonio nel pieno rispetto della sua unicità. Il risultato è una programmazione di iniziative accessibili, coinvolgenti e armonizzate con il contesto, pensata per integrarsi con rispetto nel calendario di manifestazioni tradizionali del borgo. Abbiamo voluto proporre appuntamenti che fondono poesia, talk e musica, in un dialogo autentico con il territorio. Un ringraziamento speciale va al team di Veneto Suoni e Sapori e di Big Up, con cui abbiamo condiviso visione, passione e impegno nel rendere possibile questo percorso.”, ha dichiarato Giada Chervatin, Amministratore delegato di Madagascar Communication e coordinatrice di “Vivi Arquà Petrarca”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Passeggiate rinfrescanti: i laghi più belli del Veneto
Belluno

Passeggiate rinfrescanti: i laghi più belli del Veneto

La redazione
20 Giugno 2025
Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.
acquisti negozi fisici

Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.
Cavallino-Treporti

Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave
certificazioni atvo

Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo
agricoltura padova

Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

20 Giugno 2025
Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito
albero caduto

Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito

20 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca
Badia Polesine

Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca

19 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione serale del 19 giugno 2025, numeri vincenti e possibilità di vincita

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità
Cronaca

Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità

15 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In