Vittorio Veneto, i ladri colpiscono i bar e i negozi del centro: brioches rubate e vetrine distrutte
Raffica di furti in bar e negozi: l'obiettivo principale dei ladri è il denaro contante.
VITTORIO VENETO (TREVISO) - Una escalation di furti sta colpendo i locali del centro storico di Vittorio Veneto, in particolare la zona di Serravalle. I ladri agiscono di notte, provocando gravi danni ai negozi a fronte di una refurtiva di esiguo valore.
Nella notte tra giovedì 22 maggio e venerdì 23 maggio, ignoti hanno preso di mira il Caffè San Marco, situato in piazza Foro Boario a Vittorio Veneto, e successivamente altri locali della città come Vetrina Sapaio, Il Ventennale e il Caffè Commercio, quest'ultimo in piazza Flaminio. Nonostante le modalità d'azione siano apparse simili – spaccate e serrature forzate – il bottino è stato scarso. Al Caffè San Marco, ad esempio, i ladri sono riusciti a sottrarre solo qualche brioches, tra cui tre ciambelle, due muffin e un waffle. In cassa, infatti, c’erano meno di 50 euro.
Danni ingenti provocati alle attività commerciali
Nonostante la refurtiva trascurabile, i danni causati alle strutture sono ingenti. La titolare del Caffè San Marco ha trovato, all’alba, la porta d’ingresso con il vetro infranto e la serratura divelta. Scene simili anche in altri esercizi: alla Vetrina Sapaio, la maniglia della porta è stata rinvenuta sullo zerbino; al Ventennale, i ladri hanno tentato di entrare con la stessa tecnica; mentre al Caffè Commercio, i malviventi sono stati messi in fuga lasciando un palo di ferro infilato tra la porta e la serratura, oltre a un paio di guanti abbandonati a terra.
Indagini in corso: i malviventi puntano al denaro contante
I Carabinieri stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Le indagini sono in corso per cercare di individuare i responsabili di questa serie di colpi. I commercianti, stanchi e preoccupati, lanciano un appello al Comune chiedendo più videosorveglianza, illuminazione notturna e una presenza costante delle forze dell’ordine.
Anche la sindaca Mirella Balliana è intervenuta sulla questione, chiedendo alla polizia locale di intensificare i controlli.
Come successo recentemente anche all’enoteca Peccato DiVino nella zona del Quadrilatero, dove i ladri avevano agito con le stesse modalità, ignorando le costose bottiglie esposte ma distruggendo porte e finestre, l’obiettivo sembra essere sempre lo stesso: piccole somme in contanti lasciate in cassa, mance e poco più.