Passeggiate e visite guidate a Conegliano: un viaggio tra cultura e paesaggi autunnali
Scopri Conegliano con visite guidate e passeggiate tra storia, arte e natura: appuntamenti a ottobre e novembre con


CONEGLIANO (TV) – Riprende il ciclo di visite guidate e passeggiate a tema storico e ambientale con #VisitConegliano, l’iniziativa promossa dal Comune di Conegliano in collaborazione con l’Ufficio IAT e UNPLI Treviso. Un percorso pensato per far riscoprire la città e le sue frazioni attraverso storia, arte, paesaggio e curiosità botaniche.
Conegliano Curiosa: storie e leggende della città
Sabato 18 ottobre alle ore 15:00 prenderà il via l’incontro dal titolo “Conegliano Curiosa”, un tour tra angoli nascosti, personaggi dimenticati e racconti tramandati nel tempo. La visita sarà guidata da personale esperto e permetterà di osservare la città con una prospettiva nuova, valorizzando l’identità storica e culturale del centro.
La partecipazione è a pagamento (7 euro a persona) e gratuita per i bambini fino a 12 anni. La prenotazione è obbligatoria. Il punto di ritrovo è presso l’Ufficio IAT in Viale Carducci 20, Conegliano.
Passeggiando tra storia e vino
Sabato 8 novembre alle ore 15:00 è in programma “Passeggiando tra storia e vino”, itinerario in occasione della Giornata Europea dell’Enoturismo. Il percorso unisce arte, tradizione e cultura enologica, con visita guidata al Museo del Castello e un brindisi finale. La partecipazione ha un costo di 12 euro a persona.
Escursione naturalistica al Laghetto di Pradella
Sabato 15 novembre alle ore 15:00 è prevista la passeggiata “Il Laghetto di Pradella”, tra le colline di Conegliano. Il percorso consente di immergersi nella natura, osservando la flora locale fino a raggiungere il piccolo laghetto, ideale per momenti di relax lontano dalla città. Il ritrovo è presso le Piscine di Conegliano.