A Villorba il Tour della Prevenzione per l’Ottobre Rosa: incontro gratuito con specialisti e testimonianze di vita
A Villorba il Tour della Prevenzione dedica una serata all’Ottobre Rosa con specialisti, testimonianze e sensibilizzazione sulla salute femminile.


VILLORBA – Una serata per celebrare la prevenzione e la forza delle donne: il Tour della Prevenzione fa tappa a Villorba con un incontro gratuito dedicato all’Ottobre Rosa, mese internazionale per la sensibilizzazione sul tumore al seno.
L’appuntamento è fissato per venerdì 24 ottobre 2025 alle 20:30, nella Barchessa di Villa Giovannina, con il patrocinio del Comune di Villorba e la promozione dell’Associazione Amiche per la pelle Aps.
Una serata per la salute e la consapevolezza
L’iniziativa, dal titolo “Agisci in tempo, previeni oggi, proteggi il tuo domani”, offrirà un’occasione di confronto diretto con esperti del Centro di Medicina Treviso Villorba, approfondendo i temi legati alla prevenzione oncologica femminile e alla salute a 360 gradi della donna.
Interverranno Arianna De Lazzari, ginecologa, Nicola Balestrieri, chirurgo, e Alessandro Coran, radiologo senologo.
A moderare l’incontro sarà il giornalista e divulgatore scientifico Marco Ceotto, che guiderà la conversazione tra specialisti e pubblico.
Porteranno i loro saluti il Sindaco di Villorba Francesco Soligo, l’Assessora alla cultura Lisa Martelli e la Presidente dell’associazione Amiche per la pelle Aps Manuela Tonon, che da anni promuove sul territorio attività di prevenzione e sostegno per le donne.
La testimonianza di Moira Bergamin e il valore della prevenzione
Ospite d’onore sarà Moira Bergamin, impiegata trevigiana e protagonista della campagna “Agisci in tempo”, che condividerà la sua esperienza personale nella lotta contro il tumore al seno.
La sua testimonianza autentica e coraggiosa guiderà il pubblico in un percorso di riflessione sull’importanza della diagnosi precoce, ma anche sull’equilibrio tra salute, affettività e benessere psicologico.
Attraverso il suo racconto, accompagnato dalle considerazioni dei medici presenti, si parlerà di stili di vita salutari, prevenzione personalizzata, fertilità, sessualità e autostima, temi cruciali nella vita di ogni donna.
La campagna “Agisci in tempo”: donne che danno voce al coraggio
Durante la serata sarà presentata e proiettata la campagna di sensibilizzazione “Agisci in tempo. Previeni oggi. Proteggi il tuo domani”, che raccoglie le voci di donne che hanno superato la malattia e oggi incoraggiano altre donne a non rimandare i controlli.
Nel video compaiono l’attrice Anna Stante (nota per la serie Centovetrine), la giornalista e scrittrice Kristin Flood, e le trevigiane Moira Bergamin ed Elisa Lanza, avvocatessa.
Una produzione che celebra la solidarietà e la resilienza femminile, ricordando che ogni giorno dedicato alla prevenzione è un investimento per il futuro.
In anteprima lo spettacolo “Il peso delle tette”
La serata sarà anche occasione per presentare in anteprima il monologo “Il peso delle tette” di Federica Ruggero, in scena giovedì 30 ottobre al Teatro Cristallo di Oderzo.
Con il provocatorio sottotitolo “Se le tue tette potessero parlare, cosa direbbero di te?”, lo spettacolo – promosso dall’associazione Amiche per la pelle Aps e patrocinato dal Comune di Oderzo – unisce ironia e consapevolezza, affrontando con delicatezza e coraggio il tema della femminilità dopo la malattia.
Il ricavato dell’evento sarà destinato a progetti di sostegno e prevenzione del tumore al seno.
Partecipazione gratuita e informazioni
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata scrivendo a:
📧 [email protected]
Il Tour della Prevenzione rappresenta una rete di incontri e testimonianze che, attraverso la collaborazione tra istituzioni, medici e associazioni, diffonde un messaggio chiaro e potente:
la salute delle donne è un bene da proteggere, ogni giorno e con consapevolezza.