Due auto elettriche al servizio del Comune
VILLORBA (TV) – Il Comune di Villorba e Autosile Srl hanno siglato un accordo per promuovere la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. Autosile ha deciso di donare in comodato gratuito per un anno due auto elettriche a supporto dei servizi municipali, rispondendo all’avviso pubblico per sponsorizzazioni tecniche dell’Amministrazione. Questa iniziativa dimostra un’attenzione all’ambiente e alla collettività.
Il sindaco Francesco Soligo e alcuni membri della Giunta comunale hanno partecipato al momento simbolico della consegna ufficiale davanti al Municipio. Autosile era rappresentata da Saverio Grio e Marino Bortoletto, che hanno ricevuto i ringraziamenti dell’Amministrazione per il loro impegno e sensibilità. Le due auto elettriche verranno utilizzate quotidianamente per le attività istituzionali del Comune, ottimizzando gli spostamenti del personale e riducendo le emissioni legate al trasporto pubblico amministrativo.
Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato
Il sindaco Soligo ha sottolineato che questo gesto concreto dimostra come la sinergia tra pubblico e privato possa portare a risultati tangibili a favore del territorio. Autosile ha condiviso la visione del Comune per un futuro più sostenibile, investendo in un progetto che mette al centro l’ambiente e il benessere dei cittadini. Questa iniziativa mostra come le imprese locali possano essere protagonisti del cambiamento, sostenendo percorsi condivisi con le istituzioni. Villorba rinnova così il suo impegno per una mobilità a basse emissioni e favorisce una rete di responsabilità condivisa che guarda al futuro.
Una comunità attenta e coesa
Con questo accordo, il Comune di Villorba si conferma come promotore attivo nella tutela ambientale, dimostrando che la sostenibilità può nascere dalla collaborazione locale e da scelte responsabili. Questa iniziativa si affianca ad altre pratiche adottate per rendere l’Ente più attento all’innovazione e alla green economy. Un progetto che potrebbe diventare un modello replicabile anche in altri contesti, grazie al dialogo tra istituzioni e aziende, contribuendo a ridisegnare la mobilità urbana anche in altri comuni del Nordest.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574