L'ultima frontiera per la cura dell'ipertrofia prostatica senza tagli o cicatrici: ecco la tecnologia Urolift

A Mestre visite urologiche gratuite e nuova tecnologia Urolift a Villa Salus per la prevenzione maschile.

13 novembre 2025 15:15
L'ultima frontiera per la cura dell'ipertrofia prostatica senza tagli o cicatrici: ecco la tecnologia Urolift -
Condividi

MESTRE (VENEZIA) – Novembre è il mese dedicato alla prevenzione maschile e anche quest’anno l’Ospedale Villa Salus di Mestre rinnova il suo impegno con due giornate di visite urologiche gratuite, in occasione della campagna internazionale “Movember”. Un’iniziativa che punta a sensibilizzare sulla salute maschile e sulle patologie della prostata, offrendo un’occasione concreta di controllo e informazione.

Open day di prevenzione maschile a Villa Salus

Mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, i primi cinque uomini che si prenoteranno tramite il modulo online disponibile sul sito e sui canali social della Fondazione Villa Salus potranno accedere gratuitamente a una visita urologica di prevenzione. Le prenotazioni apriranno dalle ore 10 di sabato 15 novembre. Per chi non riuscisse a rientrare tra i primi cinque, sarà comunque possibile usufruire di una visita scontata del 10%, confermando così la volontà dell’ospedale di favorire una maggiore attenzione verso la salute dell’uomo.

Il team di urologi che posa davanti al laser ad olmio, utilizzato per interventi alla prostata con tecnica holep e per i calcoli.
Il team di urologi che posa davanti al laser ad olmio, utilizzato per interventi alla prostata con tecnica holep e per i calcoli.

Una nuova tecnologia mini-invasiva: Urolift

In parallelo all’iniziativa, Villa Salus annuncia l’introduzione di Urolift, una nuova tecnica mini-invasiva per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, una patologia che interessa gran parte della popolazione maschile oltre i cinquant’anni. Questa innovazione si aggiunge alle sei soluzioni terapeutiche già disponibili nella struttura, tutte finalizzate a migliorare il flusso urinario riducendo i tempi di recupero e preservando le funzionalità sessuali.

La procedura Urolift viene eseguita con una lieve sedazione e non comporta tagli o cicatrici. Attraverso un citoscopio, il medico individua la zona dove il tessuto prostatico provoca ostruzione e inserisce piccoli dispositivi che spostano il tessuto, consentendo all’urina di fluire liberamente.

Villa Salus, centro di riferimento per le terapie mini-invasive

Dal 2021, il servizio di Urologia di Villa Salus, diretto dal dott. Francesco Montebelli, ha raggiunto oltre 1700 interventi, con una crescita costante fino ai 500 previsti per il 2025. L’ospedale è inoltre un punto di riferimento nazionale per l’utilizzo di tecnologie innovative come Aquabeam e Rezum, tecniche robotiche e a vapore che permettono di intervenire con la massima precisione e un recupero rapido.

Grazie a queste soluzioni, 9 pazienti su 10 riescono a mantenere intatte le proprie funzionalità sessuali, mentre il ritorno alle attività quotidiane avviene in media entro pochi giorni.

Eccellenza e sensibilizzazione sulla salute maschile

Villa Salus è oggi il primo centro della ULSS 3 per numero di interventi di patologia prostatica benigna e figura tra i dieci migliori centri del Veneto per competenza ed esperienza. Con il lancio di Urolift e le giornate gratuite dedicate alla prevenzione, la struttura conferma il suo ruolo di riferimento nella salute urologica maschile e rinnova l’invito agli uomini a non trascurare i segnali del proprio corpo.

Segui Veneto Today