Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi

Il team trentino della Protezione Civile, ultimate le operazioni di bonifica sul Vesuvio, rientra oggi dalla Campania.

14 agosto 2025 16:12
Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi -
Condividi

NAPOLI – Dopo giorni di fuoco e apprensione, il Vesuvio torna a respirare. Le squadre della Protezione civile del Trentino, impegnate in prima linea nella lotta contro i vasti incendi che hanno colpito il vulcano, hanno portato a termine la fase di bonifica, lasciando l’area in condizioni di maggiore sicurezza.

Per dieci giorni il territorio vesuviano è stato devastato da roghi difficili da domare. Le alte temperature oltre i 40 gradi, l’aria resa quasi irrespirabile dal fumo e i fronti di fiamma in continua espansione hanno reso l’intervento particolarmente arduo.

L'Ispettore Alberti alla guida del team trentino

La colonna mobile trentina, composta da 20 vigili del fuoco volontari dei distretti delle Giudicarie e di Riva del Garda, guidati dall’ispettore Manuel Alberti, con il supporto di un membro del Corpo forestale, ha operato senza sosta in uno scenario estremamente critico.

Grazie anche alle piogge degli ultimi giorni, le squadre hanno potuto concentrare le energie sulla creazione di fasce tagliafuoco di tre-quattro metri, totalmente ripulite da vegetazione, e sulla rimozione del materiale combustibile.

Con maschere filtranti e attrezzature protettive, gli uomini hanno lavorato in aree impervie, spesso coperte da una fitta coltre di fumo. Il supporto della flotta aerea e dei Dos è stato essenziale per coordinare le manovre di contenimento.

Determinante è stato anche il ruolo dell’Esercito, che ha aperto piste di accesso lungo le pendici del vulcano, poi rifinite a mano con motoseghe e picconi. Particolare cura è stata dedicata alle fiamme di sottobosco, ancora accese in diversi punti, che hanno richiesto precisione per evitare riaccensioni.

Situazione stabilizzata, il contingente trentino rientra oggi

Con la situazione ormai stabilizzata, il contingente del Trentino rientrerà oggi, 14 agosto, passando il testimone alle squadre locali, che continueranno il monitoraggio per garantire la tutela del patrimonio ambientale del Vesuvio.

Un’operazione che non solo ha ridotto i rischi immediati, ma ha anche rafforzato la sinergia tra corpi nazionali e locali.

Segui Veneto Today