• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Italia e Mondo

Perché Venezia è un paradiso anche per insetti e topi e perché serve una disinfestazione mirata?

Insetti e topi a in laguna sono un problema serio. Scopri perché serve una disinfestazione a Venezia mirata e professionale.

redazione redazione
04/07/2025
in Italia e Mondo
Perché Venezia è un paradiso anche per insetti e topi e perché serve una disinfestazione mirata?
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia, con i suoi canali, i palazzi sospesi sull’acqua e la magia unica del suo paesaggio, esercita un fascino innegabile. Ma è proprio quell’acqua che rende la città un vero e proprio habitat ideale per insetti e roditori. Dietro la serenità dei canali e la perfezione estetica delle calli, si nascondono microambienti perfetti per zanzare, blatte e topi: un problema che, al di là del fastidio, impatta profondamente su salute pubblica, qualità della vita e attività turistiche e commerciali.

Umidità e acque stagnanti: ambiente perfetto per gli infestanti

La struttura lagunare di Venezia crea un microclima favorevole alla proliferazione degli infestanti. Appena fuori stagione, le zanzare tornano in forze — la loro riproduzione avviene in piccole raccolte d’acqua: nei sottovasi, nei tombini, nei canali minori. Le specie più diffuse, come la Aedes albopictus, colonizzano con successo l’Italia intera. Tra il 1990 e il 2000 questa specie si è stabilita in numerose province italiane, a partire dalle regioni settentrionali.

Nel 2022, infatti, l’Italia ha registrato 588 casi confermati di infezione da West Nile Virus, con 142 neuro-invasivi proprio in Veneto, i cui canali favoriscono la diffusione delle zanzare vettori. Inoltre, nello stesso anno il Veneto ha ospitato oltre 531 casi umani di WNV confermati, con un tasso di infezione nei vettori del 4,85%. Questi numeri rivelano quanto le condizioni di Venezia siano congeniali ai vettori di malattie.

Grazie alla sorveglianza attiva, nel 2023 il Veneto ha testato ben 133.648 zanzare e 1.812 uccelli, con un tasso di positività WNV del 1,78% nei vettori e 4,69% negli uccelli, confermando una presenza costante e attiva di questi insetti.

Zanzare, blatte e ratti: i veri abitanti silenziosi

Non ci sono solo le zanzare. I vicoli stretti, le fondamenta antiche e i tombini offrono habitat ideali anche per blatte e topi, la cui presenza in case storiche e nei locali di accoglienza è quotidiana. Questi infestanti portano con sé rischi concreti: contaminazione, danni ai materiali, cattiva reputazione e rischi sanitari. Il problema si aggrava nei mesi più caldi. Readapt testimonianze online confermano che, già ad aprile e maggio, le zanzare in Venezia possono essere così numerose da interferire con il sonno e le attività all’aperto, aggravate dalla sacralità ambientale della città.

Il prezzo ignorato delle infestazioni

Le infestazioni non sono un problema estetico: hanno conseguenze economiche concrete. Studi internazionali riportano che il costo globale delle specie invasive in Italia tra il 1990 e il 2020 ammonta a circa 705 milioni di euro. Dietro questi numeri ci sono spese domestiche (spray, prodotti, interventi) e costi indiretti per le imprese (chiusure, danni, sanificazioni, perdita di clienti).

Per le famiglie, i costi legati al disagio (spray, zanzariere, rimedi) sono proporzionali alla percezione del fastidio: chi subisce spesso punture o segnali di infestazione spende di più, a volte inutilmente senza consulenze professionali. Per le attività economiche, soprattutto quelle legate al turismo e alla ristorazione, un singolo episodio può danneggiare la reputazione in modo duraturo.

L’importanza strategica della disinfestazione a Venezia

In un contesto unico come quello veneziano, parlare di disinfestazione non significa solo eliminare insetti e topi, ma è fondamentale adottare una disinfestazione a Venezia mirata che consenta di tutelare la salute pubblica, proteggere il patrimonio storico e garantire la vivibilità della città.

Ogni infestazione non gestita correttamente può trasformarsi in un rischio sistemico. In una città dove gli interventi edilizi sono complessi, dove l’acqua è onnipresente e dove ogni errore può compromettere opere d’arte o strutture centenarie, la disinfestazione richiede metodi non invasivi, testati, sostenibili.

Una disinfestazione a Venezia deve seguire protocolli specialistici, basati su:

  •  

analisi della densità di infestazione;

  •  

conoscenza delle dinamiche lagunari;

  •  

uso di tecnologie silenziose e non distruttive;

  •  

continuità di monitoraggio nel tempo.

Il tutto, naturalmente, in collaborazione con le autorità locali, i servizi igienico-sanitari e gli enti di tutela del patrimonio.

Prevenzione: responsabilità condivisa tra cittadini, imprese e istituzioni

Una città così fragile ha bisogno di una cultura della prevenzione ben radicata. Significa coinvolgere ogni attore urbano: cittadini che controllano le proprie abitazioni, attività commerciali che mantengono puliti i propri spazi, amministrazioni che programmano interventi stagionali di pulizia e smaltimento rifiuti (per un maggior approfondimento vedi il servizio di smaltimento rifiuti pericolosi in Veneto).

Secondo il Ministero della Salute, l’80% della popolazione mondiale è esposta a malattie trasmesse da vettori, e la lotta integrata richiede più livelli di intervento. A Venezia, questa consapevolezza è ancora più urgente.

L’impatto delle infestazioni sul turismo e l’accoglienza

Venezia è una delle mete turistiche più iconiche del mondo, visitata ogni anno da milioni di persone. Tuttavia, la presenza di insetti molesti e roditori può compromettere seriamente l’esperienza dei viaggiatori, specialmente di famiglie e turisti internazionali che scelgono Venezia per la sua bellezza senza tempo. Il disagio causato da zanzare in hotel o da topi avvistati nei pressi di ristoranti e calli centrali non è solo un problema d’immagine: può tradursi in recensioni negative, perdita di prenotazioni e danni economici per l’intero comparto turistico.

Chi viaggia con bambini, ad esempio, cerca contesti sicuri, igienici e ben curati. In questo senso, una gestione efficace degli infestanti è parte integrante dell’offerta turistica.

Una città libera da infestanti è una città più competitiva, attrattiva e sicura per il turismo.

Conclusione: proteggere Venezia significa anche combattere gli infestanti

Venezia ha bisogno di tutela. Non solo contro l’acqua alta, il turismo di massa o il degrado edilizio, ma anche contro nemici minuscoli e silenziosi. Investire in disinfestazioni mirate e sostenibili è una scelta strategica, per la salute dei residenti, per il benessere dei visitatori e per la salvaguardia di un patrimonio culturale che non ha eguali al mondo.

In una città dove tutto è delicato, anche la lotta agli infestanti richiede precisione, rispetto e competenza. Perché Venezia non può permettersi di convivere con insetti e topi, ma solo con la sua straordinaria bellezza.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Previsto aumento delle temperature in Veneto e Friuli Venezia Giulia: caldo intenso in arrivo
anticiclone africano

Previsto aumento delle temperature in Veneto e Friuli Venezia Giulia: caldo intenso in arrivo

La redazione
11 Luglio 2025
Million Day: estrazioni, regole, premi e numeri vincenti 9 luglio 2025
Belluno

Million Day: Numeri Vincenti del 11 Luglio 2025 e Consigli per Vincere

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

redazione
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 8 luglio 2025
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 10 luglio 2025 e premi in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025
Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi
cloro

Fuga di cloro in piscina a Vicenza: intervento rapido dei soccorsi

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025
Belluno

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025

10 Aprile 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In