"Vein in Venice": un approccio innovativo alla flebochirurgia all'evento di Mestre

Il Laguna Palace Hotel di Mestre sarà il teatro, il 19 e 20 aprile 2024, di un importante convegno internazionale focalizzato sulle nuove frontiere della chirurgia vascolare. Organizzato dall'Ospedale...

17 aprile 2024 08:00
"Vein in Venice": un approccio innovativo alla flebochirurgia all'evento di Mestre -
Condividi

Il Laguna Palace Hotel di Mestre sarà il teatro, il 19 e 20 aprile 2024, di un importante convegno internazionale focalizzato sulle nuove frontiere della chirurgia vascolare. Organizzato dall'Ospedale Villa Salus, il convegno "Vein in Venice" punta a diventare un punto di riferimento per la condivisione di conoscenze e pratiche nel campo della flebochirurgia minimamente invasiva.

Il convegno: un evento di formazione e confronto

Più di 200 medici e 51 relatori, tra i quali i dottori Pier Giovanni Bianchi, Luca Palombi, Fabio Martinelli e Angelo Gabriele Chiappetta, si confronteranno su metodi innovativi e minimamente invasivi per il trattamento delle patologie vascolari. Gli specialisti di Villa Salus illustreranno le loro esperienze decennali, puntando a scambiare opinioni e tecniche con colleghi italiani e internazionali.

Innovazioni in flebochirurgia: meno invasività, più sicurezza

La flebochirurgia ha visto negli ultimi anni una rivoluzione grazie all'introduzione di tecniche come la termoablazione, le tecniche ibride e l'ablazione meccanico-chimica. Questi metodi, come spiegato dal dott. Bianchi, permettono interventi in anestesia locale, senza necessità di degenza, e sono implementati con successo in Villa Salus, rendendo la struttura un punto di eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Una risposta efficace anche nei periodi di crisi

Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia, l'Ospedale Villa Salus non ha mai interrotto la sua attività, continuando a offrire trattamenti di flebochirurgia avanzata. Dal 2018 a marzo 2024, sono stati eseguiti più di 2958 interventi, un numero che testimonia l'efficacia e l'efficienza delle scelte operative e tecnologiche adottate dall'amministrazione.

L'evento non solo servirà come piattaforma di aggiornamento e formazione per i professionisti del settore, ma anche come occasione per dimostrare come le moderne tecnologie possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Con il sostegno continuo alla ricerca e all'innovazione, il convegno "Vein in Venice" promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti interessati alla salute vascolare.

Segui Veneto Today