• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 23, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vaping Expo Padova si annuncia l’evento top in Italia

6^ edizione in Fiera a Padova - 26 e 27 novembre - con presenze da tutto il mondo

redazione redazione
26/11/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con oltre 90 espositori in arrivo da tutto il mondo e più di 150 marchi, Vaping Expo – fiera internazionale della sigaretta elettronica, il 26 e 27 novembre alla Fiera di Padova si annuncia come il più grande evento del settore in Italia, superando il numero di partecipanti della rassegna di riferimento. Preceduto dalla 5^ edizione primaverile a Milano, arriva a Padova per far incontrare i principali produttori internazionali con distributori e utilizzatori dei prodotti Vaping. Per la sua importanza si stima che la due giorni di Vaping Expo Padova si tradurrà in almeno 6.000 visitatori (3.500 i pre registrati), pubblico che dovrà essere necessariamente maggiorenne. Padova è stata scelta proprio in quanto la città – e con essa il Veneto – è l’area di maggior consumo e vendita in Italia dei prodotti e-cig; e a dimostrazione dell’interesse per la piazza veneta, da oltre un mese lo spazio espositivo del padiglione 7 è tutto esaurito.

L’evento presenterà le novità del mercato internazionale, tra cui destano particolare curiosità i liquidi italiani che sono tra i più apprezzati a livello mondiale. Attesa anche per le decisioni della legge di bilancio di previsione dello Stato, da cui il settore si attende chiarezza sulla tassazione dei prodotti. Su questo e su aspetti legati alla commercializzazione, alle normative, all’apertura di nuovi punti vendita e ad aspetti sanitari, in Fiera si terranno incontri con rappresentanti del mondo imprenditoriale, della politica e della scienza.

Vaping Expo Padova è aperto ad aziende e privati cittadini con ingresso gratuito in orario continuato 10-18,30. La manifestazione prevede informazione e formazione, premiazioni dei migliori liquidi che sarà possibile assaggiare; spettacoli musicali e la consegna di gadget ai partecipanti che avranno la possibilità di provare i nuovi prodotti promossi dalle aziende negli stand e sul palco. Vaping Expo Padova è organizzata da Rinaldo Cavalletto con la partnership di SvapoMagazine e NewSteel Media (agenzia cinese). https://vapingexpo.it/

Ufficio stampa: Roberto Brumat 347 3020664   mail@robertobrumat.it

Organizzazione: Rinaldo Cavalletto 377 6777342

Cosa si vedrà in Fiera

La fiera ospiterà oltre 90 espositori italiani ed esteri, con tante novità tra cui liquidi fruttati, caramellati in grado di riproporre i gusti vanigliati e quelli di creme dolci. A Vaping Expo Padova saranno in vendita liquidi dai 15 euro in su; ma ci saranno soprattutto le aziende che producono le usa e getta che spopolano tra il 13% dei fumatori per la loro praticità e per la durata, corrispondente quasi a un normale pacchetto. Il costo si aggira sugli otto euro e permette tra i 600 e gli 800 tiri.

All’ingresso del padiglione 7 i fumatori troveranno uno stand per l’assistenza, con consigli e informazioni riguardanti un eventuale passaggio dalla combustione all’inalazione. Poi ci saranno gli incontri commerciali diretti e ad alto livello e le presentazioni delle aziende (negli stand e anche sul palco). Incontri e spettacoli musicali completano il panorama.

Gli incontri

Oltre agli incontri di approfondimento sulle nuove opportunità commerciali del settore, che gli espositori potranno fare anche palco oltre che nei loro stand, sono previsti due talk show.

Sabato 26 novembre, ore 11,30

Tabagismo e riduzione del danno: le istituzioni ascoltino la scienza. Intervengono: Arcangelo Bove, imprenditore, Isabella Tovaglieri, eurodeputato (Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia), Pasquale Caponnetto, psicologo docente dell’Università di Catania (esperto di trattamenti antifumo), Giuseppe Biondi Zoccai, cardiologo docente Università Sapienza Roma.

Domenica 27 Novembre, ore 11,30

Sigarette elettroniche usa e getta, una nuova possibilità? Con: Vincenzo Sparacino, imprenditore, Piero Della Camera, urologo, Alfonso Sabelli, Univapers, Valeria Nicolosi, Lega Italiana Anti Fumo, Mario Balzanelli, presidente nazionale 118 e Pietro Fiocchi, europarlamentare (Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare).

La sigaretta elettronica

Fumare sigarette elettroniche produce glicole propilenico considerato generalmente sicuro. Svapare fa assumere all’organismo fino al 95% in meno di sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene.

Se la sigaretta tradizionale brucia foglie di tabacco che rilasciano nicotina, quella elettronica, riscaldando con le batterie il liquido contenente nicotina o altre sostanze, produce un aerosol e sostanze tossiche a più basso contenuto rispetto alla sigaretta di carta. Inoltre ripropone la gestualità e il fumo così indispensabili per i fumatori. Chi vuol smettere del tutto il fumo può invece scalare la percentuale di nicotina fino ad escluderla del tutto. Per questo cresce sempre di più la platea di quanti, dalla sigaretta tradizionale passano a quella elettronica, al cosiddetto Vaping, verbo che indica l’azione di fumare una NON sigaretta. Nel solo 2021 il numero dei fruitori è cresciuto in Italia del 10%. A livello nazionale poi, Padova e il Veneto sono le aree dov’è maggiormente concentrato il fenomeno, che si divide tra l’uso della sigaretta elettronica ricaricabile e dell’usa e getta.

Glossario

SVAPO: è il dispositivo che consente di fumare producendo il vapore che dà al fumatore la sensazione di fumare, ma senza danneggiare con la nicotina la propria e l’altrui salute.

SVAPARE, VAPING: neologismo, verbo che indica l’azione di fumare una NON sigaretta.

Grazie al Covid…

Sono state le restrizioni di movimento dettate dal Covid ad abituare sempre più italiani a questo nuovo modo di fumare che permette di fare in casa cose che la sigaretta tradizionale rende nocive (con il fumo passivo) oltre che fastidiose. E così, rileva l’Istituto Superiore di Sanità, i fumatori di sigarette elettroniche sono passati dall’1,1% del 2019 al 3,3% del 2022.

L’Italia non è ancora al livello americano del divieto di fumo perfino fuori dei palazzi, ma anche a Padova da qualche giorno il Comune ha proibito le sigarette tradizionali sotto le volte del Salone.

E Padova con la 6^ edizione di Vaping Expo (la prima che si tiene in città) darà al popolo del Vaping un’ampia offerta capace di intercettare il mutato gusto e la nuova domanda dei fruitori, avvicinando anche chi si affaccia per la prima volta a questo mondo, vent’anni dopo la sua comparsa sul mercato mondiale.

“Se il Veneto è regione leader italiana per consumo, i punti vendita sono ancora pochi, circa 360 specializzati nei liquidi e negli apparecchi elettronici – ricorda Rinaldo Cavalletto organizzatore dell’evento padovano – quindi in Fiera creeremo un incontro diretto tra i produttori internazionali e i commercianti, ma anche con il pubblico finale. I 90 espositori in arrivo da diversi continenti sono un numero record per qualsiasi precedente expo del settore in Italia”. 

Non va dimenticato che il Vaping non è adatto ai non fumatori, ma va avvicinato da chi intende smettere o diminuire questa abitudine.

I numeri del fenomeno in crescita

(fonte Istituto Superiore di Sanità)

Con la pandemia il numero dei fumatori in Italia è cresciuto di ben 800.000 entità, superando i 12,4 milioni di persone: quasi un italiano su 4 fuma. Ed è il primo aumento che si registra dal 2006. Lo sostiene l’Istituto Superiore di Sanità che rileva come per il 36,6% degli italiani le elettroniche siano considerate meno pericolose delle tradizionali. 

Ad aver abbandonato la sigaretta (del tutto o parzialmente) è il 9% dei fumatori italiani, cioè circa 1.200.000 persone (il 2,4% della popolazione) che utilizzano la sigaretta elettronica (e-cig) con una media di 30 svapate al giorno. Nell’81,9% dei casi i consumatori di sigarette elettroniche sono fumatori che non hanno abbandonato la sigaretta tradizionale e il 2,8% invece non aveva mai fumato sigarette. Fumano sigarette a tabacco riscaldato (HTP) 1.700.000 italiani (3,3% della popolazione).

Le tipologie di e-cig preferite dai consumatori italiani sono: per il 67% quelle con liquidi che contengono nicotina; il 65% predilige le ricaricabili e il 22% quelle con serbatoio.

E’ un fenomeno strettamente monitorato dai Monopoli dello Stato, che grazie a questo settore si aggiudica benefici dal giro d’affari stimato in 470 milioni di euro. 

I 3 primati italiani

E’ proprio il mercato italiano dei liquidi ad essere considerato probabilmente il migliore al mondo, tanto che perfino i cinesi vengono qui ad acquistarne. Gli italiani sono stati anche i primi a realizzare la pompetta contenuta nella sigaretta elettronica e i primi a creare liquidi organici dall’estrazione del tabacco, producendo in Italia le molecole dei liquidi venduti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

La COP30 Bike Ride: pedalando per il clima da Baku a Belém
BICI

La COP30 Bike Ride: pedalando per il clima da Baku a Belém

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Festival “Le Dolomiti più Note” 2025: musica, natura e arte tra le vette del Cadore
Belluno

Festival “Le Dolomiti più Note” 2025: musica, natura e arte tra le vette del Cadore

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Comandante Vigili del Fuoco di Vicenza rinviato a giudizio per violenza sessuale
comandante

Comandante Vigili del Fuoco di Vicenza rinviato a giudizio per violenza sessuale

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata
Cronaca

Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Celeste Pin, simbolo viola: addio al difensore di Serie A
calcio italiano

Celeste Pin, simbolo viola: addio al difensore di Serie A

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Turista tedesco di 71 anni muore sul Passo Falzarego: tragedia tra le Dolomiti
Belluno

Turista tedesco di 71 anni muore sul Passo Falzarego: tragedia tra le Dolomiti

Samuele Meton
23 Luglio 2025
Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa
arresto droga

Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa

Samuele Meton
22 Luglio 2025
Meeting del Montello: festa dell’atletica con oltre 600 atleti in pista
Adele Toniutto

Meeting del Montello: festa dell’atletica con oltre 600 atleti in pista

Samuele Meton
22 Luglio 2025
Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana
Alter Ego Verona

Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana

Samuele Meton
22 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Comandante Vigili del Fuoco di Vicenza rinviato a giudizio per violenza sessuale
comandante

Comandante Vigili del Fuoco di Vicenza rinviato a giudizio per violenza sessuale

23 Luglio 2025
Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata
Cronaca

Incidente a Marghera: mezzo pesante ribaltato con bobine d’acciaio. Autista soccorso e viabilità rallentata

23 Luglio 2025
Celeste Pin, simbolo viola: addio al difensore di Serie A
calcio italiano

Celeste Pin, simbolo viola: addio al difensore di Serie A

23 Luglio 2025
Turista tedesco di 71 anni muore sul Passo Falzarego: tragedia tra le Dolomiti
Belluno

Turista tedesco di 71 anni muore sul Passo Falzarego: tragedia tra le Dolomiti

23 Luglio 2025
Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa
arresto droga

Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa

22 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino
Belluno

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino

20 Luglio 2025
Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine
appello 112

Ricerche in corso per la scomparsa di Alberto Zago a Zero Branco: aiuto delle Forze dell’Ordine

22 Luglio 2025
Tragico incidente a Soave (VR): motociclista perde la vita sulla SR11
Carabinieri

Tragico incidente a Soave (VR): motociclista perde la vita sulla SR11

22 Luglio 2025
Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana
Alter Ego Verona

Addio a Marco Dionigi, icona della dance italiana

22 Luglio 2025
Tragedia al Lido Pomposa: donna di 74 anni muore improvvisamente in acqua
bagnini

Tragedia al Lido Pomposa: donna di 74 anni muore improvvisamente in acqua

22 Luglio 2025
Incidente stradale a Limena: grave moto Yamaha 22enne
centauro ferito

Incidente stradale a Limena: grave moto Yamaha 22enne

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino
Belluno

Escursione a Feltre: malore per una giovane di Jesolo, soccorsa dal Soccorso alpino

20 Luglio 2025
Tragedia a Mel: uomo di 67 anni schiacciato da balla di fieno
Balla di Fieno

Tragedia a Mel: uomo di 67 anni schiacciato da balla di fieno

20 Luglio 2025
Addio a Jenny Corrò, artista del body painting: lutto a Mira (VE)
arte

Addio a Jenny Corrò, artista del body painting: lutto a Mira (VE)

17 Luglio 2025
Trofeo SuperSamu a Silea: rugby, solidarietà e 7200 euro per la ricerca pediatrica
AIL Treviso

Trofeo SuperSamu a Silea: rugby, solidarietà e 7200 euro per la ricerca pediatrica

19 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In