Una giornata all’insegna dell’inclusione e della condivisione
A Conegliano, un’aula magna piena di sorrisi, emozioni e applausi ha accolto una speciale iniziativa organizzata in occasione delle festività pasquali. Bambini e ragazzi, seguiti dall’associazione La Nostra Famiglia, hanno ricevuto con entusiasmo uova di cioccolato e tanto affetto dai rappresentanti del Nuovo Sindacato Carabinieri e dalla dottoressa Paola Mason.
Un legame nato lo scorso anno
Presso il Centro di Formazione Professionale de La Nostra Famiglia di Conegliano, i giovani hanno vissuto una giornata speciale grazie alla collaborazione tra il Nuovo Sindacato Carabinieri e Paola Mason. Questa iniziativa, alla sua seconda edizione, ha regalato momenti di inclusione sociale e ha dimostrato l’importanza di unire le forze per il bene comune.
Durante l’incontro, i saluti iniziali sono stati dati da Flavio Pavanello, direttore del centro, e Roberta Gianduzzo, responsabile della sede di Conegliano. Gli interventi di Irene Carpanese, Luigi Perlangeli e Paola Mason hanno emozionato tutti i presenti.
Piccoli gesti che diventano grandi messaggi
Un momento commovente è stato quando un giovane ha ricevuto un uovo da Luigi Perlangeli, dichiarando di essere anche lui un carabiniere. La risposta affettuosa di Perlangeli ha suscitato applausi e commozione, dimostrando come piccoli gesti possano trasmettere grandi messaggi.
L’importanza del donare per crescere insieme
La dottoressa Mason ha sottolineato l’importanza di valorizzare le piccole cose, citando il Beato Don Luigi Monza. Ha evidenziato come la felicità negli occhi dei ragazzi sia la spinta per continuare a promuovere eventi come questo, che generano valori profondi e duraturi.
Mason ha concluso sottolineando che la gioia è reciproca, poiché l’affetto e l’attenzione offerti vengono restituiti con gli interessi attraverso i sorrisi e l’amore dei bambini. Un messaggio che richiama l’importanza della solidarietà e della sensibilità verso le fragilità della società.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574