TREVISO – L’UC Trevigiani Energiapura Marchiol ha ufficialmente inaugurato la stagione 2025 con una presentazione presso il prestigioso Museo di Santa Caterina. Politici, figure sportive, giornalisti e appassionati di ciclismo si sono riuniti per celebrare il nuovo percorso della squadra.
La presentazione della squadra: nuovi obiettivi e sfide
L’evento è iniziato con il discorso del Presidente Ettore Renato Barzi, che ha enfatizzato l’importanza di questo momento e l’entusiasmo rinnovato per la stagione imminente. Barzi ha dichiarato: “Il 2025 sarà caratterizzato da rinnovamento e competitività”, ricordando i successi del 2024 grazie alla collaborazione con Energiapura, le famiglie Marchiol e la partnership con Bottecchia.
L’importanza del legame con la città di Treviso
Il Sindaco Mario Conte ha evidenziato il legame speciale tra l’UC Trevigiani e la città di Treviso, sottolineando il ruolo significativo del ciclismo nella comunità locale. Conte ha espresso la sua soddisfazione per l’ingresso della squadra nella prestigiosa categoria UCI Continental per il 2025.
Le parole del Presidente del CONI Treviso
Anche il Presidente del CONI Treviso, Mario Sanson, ha sottolineato l’importanza storica dell’UC Trevigiani nel panorama ciclistico locale. Sanson ha affermato che la squadra è pronta ad emergere in diverse competizioni nel corso del 2025.
Un sostegno alle giovani promesse del ciclismo
Anche il nuovo Presidente della FCI Veneto, Mario Guerretta, ha sottolineato il ruolo educativo e formativo dell’UC Trevigiani nel supportare i giovani talenti ciclisti. Guerretta ha evidenziato che la squadra rappresenta un esempio di passione e dedizione per i valori dello sport.
Il progetto green e l’innovazione tecnologica
Il Progetto Green promosso da Energiapura è stato menzionato come un’iniziativa che valorizza l’innovazione e le nuove tecnologie nel mondo dello sport. Alberto Olivetto di Energiapura ha sottolineato l’importanza di seguire un cammino responsabile e appassionato, concentrandosi su giovani talenti per il futuro.
Bottecchia, partner tecnologico della squadra
La collaborazione con Bottecchia è un’altra novità importante, poiché fornirà alla Trevigiani Energiapura Marchiol il nuovo modello Aerospace. Questa bicicletta in carbonio monoscocca rappresenta un salto tecnologico fondamentale per garantire prestazioni ottimali in gara. Il CEO di Bottecchia, Diego Turato, ha sottolineato l’importanza della tecnologia avanzata della Aerospace per affrontare con successo le sfide della stagione.
La rosa dei ciclisti per il 2025
Per la stagione 2025, l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol schiererà 13 atleti, tra conferme e nuovi arrivi. Gli Under 23 confermati sono: Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Riccardo Perani e Luca Rosa. I nuovi ingressi includono: Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Riccardo Fabbro, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli, Samuele Massolin, Lorenzo Montanari e Raffaele Mosca.
Un futuro promettente per l’UC Trevigiani
Con l’inizio della stagione 2025, l’UC Trevigiani si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Le tecnologie all’avanguardia, l’entusiasmo dei nuovi atleti e la collaborazione con partner prestigiosi come Energiapura e Bottecchia fanno ben sperare per il futuro. La squadra è pronta ad affrontare le sfide più importanti e la città di Treviso può essere orgogliosa di sostenere una realtà che incarna i valori ciclistici da oltre un secolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574