PINARELLA DI CERVIA (RAVENNA) – Tragedia a Pinarella di Cervia: turista di 66 anni travolta da una ruspa cingolata
Una turista di 66 anni, originaria di Vicenza, ha perso la vita dopo essere stata travolta da una ruspa cingolata nella località balneare di Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna. La donna si trovava nei pressi della battigia per una passeggiata mattutina.
Secondo una prima ricostruzione, la donna si trovava nei pressi del bagno 70, in prossimità di una torretta di salvataggio, quando è stata improvvisamente colpita alle spalle da un mezzo da lavoro. Non stava prendendo il sole, come ipotizzato inizialmente, ma si era semplicemente fermata a contemplare il mare.
Il colpo, improvviso e violentissimo, non le ha lasciato scampo. Alcuni bagnanti presenti hanno assistito impotenti alla scena, visibilmente scossi.
Inutili i soccorsi, sotto choc il conducente del mezzo
L’allarme è stato lanciato immediatamente dal bagnino della torretta. In pochi minuti sono giunti sul posto ambulanza e automedica, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili: per la donna non c’era già più nulla da fare. Il conducente della ruspa, un 54enne residente a Cesena, è stato trovato in evidente stato di choc.
Testimoni raccontano che è sceso dal mezzo urlando e correndo, incapace di comprendere fino in fondo quanto appena accaduto.
Indagini in corso
Il conducente è stato fermato dai Carabinieri, che, insieme alla Polizia Locale di Cervia-Milano Marittima e alla Capitaneria di Porto, stanno cercando di far luce su quanto accaduto. Sotto la direzione della PM Lucrezia Ciriello, gli inquirenti stanno cercando di chiarire una questione fondamentale: perché quella ruspa fosse presente sulla spiaggia in una mattinata di maggio, in piena stagione turistica.
A rendere il tutto ancora più inquietante è la mancanza di autorizzazione per l’uso del mezzo. Come ha riferito la Cooperativa Bagnini di Cervia, la ruspa non era in servizio per conto della cooperativa e non doveva essere lì.
I lavori di sistemazione delle dune erano già stati completati da settimane. “Non sappiamo chi abbia ordinato l’intervento – ha dichiarato il presidente Fabio Ceccaroni – e aspettiamo chiarezza dalle autorità”.
Questa dichiarazione mette in evidenza una grave falla nei controlli, e apre interrogativi sull’eventuale presenza di altri mezzi non autorizzati lungo il litorale. La dinamica, infatti, è ancora tutta da chiarire e non si esclude alcuna ipotesi, nemmeno quella di un errore umano legato a una comunicazione sbagliata.
Dolore e sgomento nella comunità
Il cordoglio della città è unanime. Il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha espresso profondo dispiacere per l’accaduto, ricordando che nella stessa mattinata un altro grave incidente ha interessato la zona di Milano Marittima. Anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l’assessora al Turismo Roberta Frisoni, hanno espresso vicinanza ai familiari della vittima, sottolineando l’assurdità della presenza di un mezzo del genere in un’area frequentata da famiglie e turisti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574