Si spaccia per un funzionario del Comune e truffa due scuole materne

Allarme a Conegliano e Salgareda, truffa telefonica ai danni delle scuole paritarie. La Fism invita a denunciare immediatamente alle Forze dell'Ordine.

19 maggio 2025 15:23
Si spaccia per un funzionario del Comune e truffa due scuole materne -
Condividi

Provincia di Treviso - Il truffatore che si spaccia per un funzionario del Comune torna a colpire, questa volta nel comune di Conegliano e a Salgareda, prendendo di mira le scuole paritarie. Il modus operandi è sempre lo stesso: il truffatore contatta telefonicamente le segreterie delle scuole dell'infanzia, chiedendo la restituzione di contributi che, secondo lui, sarebbero stati erroneamente assegnati. La Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), che rappresenta numerose scuole nella provincia di Treviso, ha lanciato un allarme dopo che le scuole Umberto I di Conegliano e Croce di Salgareda sono state vittime di queste truffe telefoniche.

Truffe telefoniche ripetute: l'invito della Fism alle scuole

La Fism ha informato i propri associati di non rispondere a queste telefonate e di contattare immediatamente le Forze dell'Ordine per sporgere denuncia. Nonostante questi episodi siano già stati segnalati in passato, le truffe continuano a destare preoccupazione tra il personale scolastico, che è stato invitato a segnalare qualsiasi tentativo simile. La Federazione precisa che la restituzione di fondi, in caso di errore, avviene esclusivamente tramite PEC da parte degli enti competenti, e mai telefonicamente.

La raccomandazione della Fism: "serve massima attenzione"

La presidente della Fism, Simonetta Rubinato, ha sottolineato che qualsiasi comunicazione ufficiale per la restituzione dei fondi verrà inviata esclusivamente tramite PEC e mai per telefono. Ha anche invitato le scuole a trasmettere ogni possibile comunicazione sospetta ai suoi uffici per una verifica adeguata, affinché non si incappi in nuove truffe.

Segui Veneto Today