Treviso Urban Trail, trionfo per Tittonel e Dal Cortivo tra salite e ponti

Emozioni e record al Treviso Urban Trail: più di 700 partecipanti, vince Tittonel tra gli uomini e Dal Cortivo tra le donne.

27 settembre 2025 16:50
Treviso Urban Trail, trionfo per Tittonel e Dal Cortivo tra salite e ponti -
Condividi

TREVISO – La quarta edizione del Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca ha trasformato il centro storico in un suggestivo palcoscenico di sport e spettacolo, attirando oltre 700 partecipanti provenienti da tutto il Nordest. Un percorso di 10 chilometri tra salite, discese, gradini, ponti, sterrato e pavé ha acceso la serata, offrendo un’esperienza diversa dal classico trail in montagna.

Una città illuminata dalle lampade dei corridori

La pioggia è stata evitata e i runner hanno potuto vivere la gara sotto un cielo sereno, correndo e camminando al chiaro di luna. L’organizzazione dell’Asd Corritreviso ha richiesto l’utilizzo delle lampade frontali: sottili fasci luminosi hanno animato le vie del centro, regalando un colpo d’occhio straordinario tra strade e piazze quasi prive di asfalto.

Il trionfo di Tittonel e Dal Cortivo

Il primo a tagliare il traguardo è stato il giovanissimo Francesco Tittonel, 18enne di Vittorio Veneto e promessa della Vittorio Atletica, che ha fermato il cronometro a 32’46”. Una vittoria arrivata dopo un lungo duello con Andrea Fiorot (Atl. Vittorio Veneto), secondo in 32’53”, e Matteo Giustino (Runaway Milano), terzo in 33’00”.
Nella gara femminile ha primeggiato Elena Dal Cortivo del HRobert Running Team, 38enne di Vidor, che ha chiuso in 42’05”, precedendo Jacklin De Marchi (Jesolo Triathlon, 42’31”) e Eva Vignandel (Fiamme Cremisi, 42’55”). La bellunese Sara Mazzucco, ex tricolore under 23, ha invece dovuto ritirarsi per un errore di percorso quando era in testa.

Una festa per tutti, anche per il sindaco

Grande entusiasmo tra i partecipanti, tra cui il sindaco Mario Conte, che con il pettorale numero 1 ha chiuso in 54’25”, classificandosi 238°. Applaudita anche la supermaratoneta Edi Cadorin, con oltre 400 maratone e ultramaratone alle spalle.
La graduatoria per società ha premiato ancora una volta Ride Your Dreams Treviso (29 iscritti), che si è aggiudicata la terza edizione del Trofeo Venturino Cagnato, davanti ad Asd Oll Scars (25) e Percorrere il Sile (20).

Le parole degli organizzatori

“Il Treviso Urban Trail è un trail sui generis – ha dichiarato Enrico Caldato, presidente di Asd Corritreviso –. Non abbiamo montagne, ma il percorso sfrutta in modo originale le salite e discese della città, spesso inosservate nella vita quotidiana”. L’evento conferma il 2025 come anno ricco di impegni per l’associazione, che ha già organizzato Treviso in Rosa, la Corritreviso e contribuito alla Deejay Ten. “Siamo soddisfatti – ha aggiunto Caldato – perché molti atleti hanno partecipato per la prima volta, segno di un interesse crescente”.

Classifiche complete

Uomini: 1. Francesco Tittonel (Vittorio Atletica) 32’46”; 2. Andrea Fiorot (Atl. Vittorio Veneto) 32’53”; 3. Matteo Giustino (Runaway Milano) 33’00”; 4. Giacomo Bernardi (Duerocche) 33’24”; 5. Denis Facin (Atl. Pederobba) 34’01”; 6. Massimiliano Peris (Atl. Vittorio Veneto) 34’28”; 7. Federico Zalloni (Atl. Ponzano) 34’30”; 8. Daniel Sanna 35’12”; 9. Elia Cavallin (G.A. Vedelago) 36’00”; 10. Mattia Boaretto 36’16”.

Donne: 1. Elena Dal Cortivo (HRobert Running Team) 42’05”; 2. Jacklin De Marchi (Jesolo Triathlon) 42’31”; 3. Eva Vignandel (Fiamme Cremisi) 42’55”; 4. Caterina Chiaradia (Ride Your Dreams Treviso) 43’01”; 5. Elisa Sbrissa (G.A. Vedelago) 43’24”; 6. Erica Bonazzi (Ride Your Dreams Treviso) 44’04”; 7. Rossella Piovesan (Lib. Piombino Dese) 44’08”; 8. Alessandra Sanvido (Oll Scars) 44’18”; 9. Emanuela Dal Mas (Gs La Piave 2000) 44’24”; 10. Greta Dal Magro (Gp Livenza Sacile) 44’35”.

Segui Veneto Today