Venduti online e a domicilio e stoccati in un garage: sequestrati 650 capi contraffatti di brand di lusso

La Guardia di Finanza di Treviso sequestra oltre 650 capi contraffatti in un garage a Carbonera. Valore stimato: 100mila euro.

30 settembre 2025 15:57
Venduti online e a domicilio e stoccati in un garage: sequestrati 650 capi contraffatti di brand di lusso -
Condividi

TREVISO – La Guardia di Finanza ha portato a termine un’operazione a Carbonera, dove sono stati sequestrati 658 capi di abbigliamento e accessori contraffatti custoditi in un garage. Il valore stimato della merce ammonta a circa 100mila euro.

Marchi di lusso falsificati

Gli articoli sequestrati riproducevano i marchi di note case di moda internazionali come Chanel, Louis Vuitton, Hermès, Dior, Gucci, Fendi, Balenciaga, Tiffany, Givenchy e Ferragamo, con un livello di accuratezza tale da ingannare anche i consumatori più esperti.

Vendita online e a domicilio

Dalle indagini è emerso che la merce veniva proposta al pubblico attraverso siti internet e social network, venduta a prezzi comparabili a quelli degli articoli autentici. Una strategia che consentiva all’indagato di ottenere consistenti guadagni.

Le indagini della procura

L’operazione è scattata dopo un decreto di perquisizione della Procura di Treviso, a seguito del rinvenimento di spedizioni sospette contenenti capi con marchi registrati ma privi di contrassegni di autenticità. Il proprietario del garage è stato segnalato all’autorità giudiziaria con l’accusa di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Tutela del made in Italy

La Guardia di Finanza, in collaborazione con la magistratura, proseguirà le indagini per ricostruire la filiera di produzione e distribuzione. Obiettivo: proteggere le imprese regolari dalla concorrenza sleale e salvaguardare la qualità del Made in Italy.

Un fenomeno che minaccia il mercato

La contraffazione, oltre a provocare danni economici, rappresenta un rischio per la sicurezza dei consumatori e mina la trasparenza del mercato. Per questo motivo le attività di contrasto restano una priorità, con controlli mirati e indagini approfondite.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today