Treviso, bandi “green” della Provincia: 8mila tonnellate di CO₂ in meno ogni anno

La Provincia di Treviso riduce 8mila tonnellate di CO₂ l’anno grazie ai bandi green. Da novembre parte “Provincia a Colori” per le scuole.

26 settembre 2025 14:44
Treviso, bandi “green” della Provincia: 8mila tonnellate di CO₂ in meno ogni anno -
Condividi

TREVISO - Ogni anno la Provincia di Treviso mette a disposizione bandi ambientali rivolti a cittadini, imprese e Comuni, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente e migliorare la qualità dell’aria. Dal sostegno alla bonifica dell’amianto alla riqualificazione delle aree verdi urbane, fino agli incentivi per impianti fotovoltaici e illuminazione efficiente, gli interventi hanno già permesso di abbattere 8.052 tonnellate di CO₂ e oltre 2.000 kg di polveri sottili PM10 all’anno.

Dati e risultati concreti

Grazie ai contributi, sono stati eliminati circa 45.000 mq di coperture in amianto, equivalenti alla superficie di dieci scuole superiori. Le azioni finanziate, dal valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, rappresentano un passo significativo nella lotta all’inquinamento e nel miglioramento della vivibilità dei territori.

“Provincia a Colori”: l’educazione ambientale nelle scuole

Accanto ai bandi, da novembre 2025 prenderà avvio il progetto didattico “Provincia a Colori”, rivolto alle classi IV e V delle primarie e alle medie. L’iniziativa, che ha già raccolto l’adesione di 170 classi, propone percorsi immersivi e strumenti digitali per scoprire il patrimonio naturale locale, dal Parco della Storga al Bosco del Montello, fino al Cimitero dei Burci. Le iscrizioni restano aperte fino al 31 ottobre tramite il sito dedicato.

Segui Veneto Today