Ottobre in Rosa a Treviso: l'accensione della "Teresona" dà il via al mese della salute femminile
Treviso inaugura l’Ottobre in Rosa con studenti, medici e l’accensione della “Teresona” in Piazza Indipendenza.


TREVISO - Con l’accensione della “Teresona” in Piazza Indipendenza si è aperto a Treviso il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. L’iniziativa ha visto la partecipazione di istituzioni, studenti e operatori sanitari.

Incontro con studenti e medici
Prima della cerimonia in piazza, l’Auditorium di Santa Caterina ha ospitato un evento organizzato da LILT Treviso con il coinvolgimento delle classi quinte del Liceo Duca degli Abruzzi. Al centro, il progetto multimediale Control me (Ctrl me), pensato per testare la consapevolezza dei giovani sulla prevenzione oncologica.

Dalle interviste emerge che molti studenti conoscono termini come HPV, mammografia e screening, dimostrando attenzione ai temi della salute, anche se spesso preferiscono informarsi tramite strumenti digitali piuttosto che in famiglia.

Focus su prevenzione e salute
Durante l’incontro tre specialisti – il direttore della Breast Unit Christian Rizzetto, il direttore della Dermatologia Alessandro Gatti e il direttore della Gastroenterologia Stefano Benvenuti – hanno illustrato i rischi legati a melanoma, tumore al colon retto e cancro alla mammella, sottolineando l’importanza dei controlli periodici e delle corrette abitudini di vita.

L’iniziativa ha puntato a trasmettere alle nuove generazioni un messaggio chiaro: la prevenzione parte da giovani e deve diventare parte integrante della quotidianità.
