La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.
La città di Treviso si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con Treviso in Rosa, l’evento che ogni anno celebra solidarietà, condivisione e divertimento al femminile. L’edizione di quest’anno è fissata per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un fiume rosa simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa è da sempre una delle kermesse più rilevanti della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento ha confermato il suo straordinario successo. L’aumento delle iscritte negli ultimi due anni ha raggiunto quasi il 30%, dimostrando come la manifestazione cresca anno dopo anno coinvolgendo sempre più donne desiderose di unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Oltre che una corsa, è un’importante occasione di riflessione sulla salute e sugli stili di vita corretti, grazie al sostegno della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a iscrizioni@trevisoinrosa.it. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi comodamente.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il centro storico di Treviso. I percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, camminando o correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, chiudendo una giornata indimenticabile.