• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Notizie

Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto

redazione redazione
01/05/2025
in Notizie
Un territorio che cambia: la svolta sostenibile del Veneto
141
Condivisioni
2.8k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Veneto si sta trasformando. Non lo fa con annunci fragorosi o progetti spettacolari, ma attraverso una moltitudine di scelte concrete e quotidiane che stanno ridisegnando il modo di abitare e vivere il territorio. Dalle città ai piccoli centri, passando per le aree collinari e i borghi storici, si percepisce una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale. Il cambiamento si riflette nei dettagli: nei tetti coperti di pannelli solari, nei percorsi ciclabili che collegano centro e periferia, nei mercati locali che promuovono prodotti a chilometro zero, nei trasporti pubblici che diventano sempre più capillari ed elettrificati.

Il Veneto non è nuovo a questo tipo di sensibilità. È una regione che ha sempre dimostrato attenzione per il proprio paesaggio, cercando un equilibrio tra sviluppo e tutela. Ma oggi quel sentimento si sta evolvendo in una vera e propria cultura della sostenibilità diffusa, alimentata dalla necessità di rispondere alle sfide ambientali, economiche e sociali del presente. Non si tratta solo di “essere green”, ma di rendere più efficiente e resiliente il proprio stile di vita, senza rinunciare alla qualità.

La casa sostenibile

Uno degli ambiti in cui questo cambiamento è più evidente è la gestione della casa. Sempre più famiglie venete stanno adottando un approccio consapevole ai consumi domestici, soprattutto per quanto riguarda l’energia. Non si tratta più soltanto di installare impianti a basso impatto ambientale o migliorare l’isolamento termico degli edifici: oggi la sostenibilità inizia da scelte quotidiane, come selezionare con attenzione il proprio fornitore di luce e gas. La ricerca di soluzioni più trasparenti, flessibili e digitali è ormai parte integrante delle nuove abitudini domestiche, in un contesto in cui il risparmio economico si intreccia sempre più con il rispetto per l’ambiente.

In un contesto sempre più dinamico e competitivo, cresce l’interesse verso soluzioni che sappiano coniugare in modo efficace chiarezza delle condizioni contrattuali, costi vantaggiosi e un livello di servizio efficiente e affidabile. Sempre più utenti, infatti, si dimostrano attenti non solo al risparmio immediato sulla bolletta, ma anche alla qualità complessiva dell’esperienza offerta. Dunque, oltre a tariffe competitive, la ricerca della miglior offerta luce e gas, si orienta verso proposte su misura, come quelle di questo fornitore, ad esempio, ma anche strumenti digitali per monitorare facilmente i consumi, ricevere assistenza rapida e personalizzata, e gestire le proprie utenze in modo semplice, intuitivo e trasparente.

Scegliere forniture energetiche orientate alla sostenibilità rappresenta, quindi, un passo naturale per chi desidera rendere la propria abitazione più efficiente senza rinunciare al comfort. Una casa gestita con attenzione consuma meno, produce meno emissioni e consente anche di alleggerire il bilancio familiare. È una forma di consapevolezza che va oltre il semplice risparmio economico: coinvolge valori più ampi, come la responsabilità ambientale e una nuova cultura del vivere quotidiano, in cui ogni piccola decisione contribuisce a costruire un futuro più sostenibile.

Città smart e borghi green

Anche le città venete stanno facendo la loro parte. Padova, ad esempio, è stata tra le prime a investire in una rete urbana che favorisca la mobilità dolce e l’efficienza energetica. Il piano urbano della mobilità sostenibile ha già prodotto cambiamenti tangibili, tra piste ciclabili, zone pedonali e una crescente elettrificazione del trasporto pubblico. Verona, da parte sua, ha sviluppato un piano per l’installazione diffusa di colonnine per la ricarica delle auto elettriche, a dimostrazione di come anche la mobilità privata possa evolversi verso soluzioni meno impattanti.

Ma non sono solo le città a innovare. Anche nei piccoli comuni si fanno strada esperienze interessanti: dalle comunità energetiche locali, che condividono la produzione di energia rinnovabile, ai progetti di rigenerazione urbana sostenibile. In molti borghi delle Dolomiti e dell’Altopiano di Asiago si stanno sperimentando modelli di gestione integrata del territorio, che puntano su efficienza energetica, tutela del paesaggio e innovazione tecnologica. Sono esperienze che raccontano un Veneto capace di unire saperi antichi e nuove visioni, con uno sguardo al futuro che non rinnega il passato.

Tra vigneti, colline e cohousing

Nelle colline del Prosecco, patrimonio dell’umanità, si assiste a una lenta ma significativa evoluzione del concetto di ruralità. Qui, dove tradizione agricola e turismo convivono, si affacciano nuove forme dell’abitare e del lavorare, ispirate a principi di sostenibilità ambientale e sociale. Il cohousing rurale, ad esempio, sta guadagnando terreno: piccoli gruppi di famiglie che condividono spazi, risorse e obiettivi, puntando sull’autoproduzione, sull’efficienza energetica e su un modello di comunità collaborativa. In questi contesti, la sostenibilità non è solo una questione tecnica, ma diventa stile di vita, relazione, visione condivisa.

Parallelamente, cresce anche l’interesse per la bioarchitettura: abitazioni costruite con materiali naturali, a basso impatto ambientale, progettate per integrarsi con il paesaggio. Pietra, legno, calce, sughero: soluzioni che rispondono a esigenze estetiche e funzionali, con un occhio al benessere e alla qualità dell’aria indoor. Sono scelte che raccontano un diverso rapporto con la natura e con il concetto stesso di casa, intesa non più solo come luogo fisico, ma come spazio di equilibrio tra l’individuo e l’ambiente.

In tutto questo, il Veneto si conferma una regione dinamica, capace di affrontare le sfide ambientali con realismo e concretezza. La transizione green non si fa solo nei palazzi delle istituzioni, ma nelle cucine, nei cortili e nei tetti delle case: con scelte responsabili, attente e, soprattutto, quotidiane.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi56Tweet35
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

La redazione
11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025
Belluno

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025

10 Aprile 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In