Terremoto tra Trento e Vicenza – Una scossa sismica ha colpito diverse persone tra il Trentino e il Veneto durante la notte del 20-21 maggio. Il sisma, di magnitudo 3.0, ha avuto epicentro a nord-est di Trambileno, in provincia di Trento, a una profondità di 11 chilometri.
Nonostante la moderata intensità, il terremoto è stato avvertito anche in zone vicine del Veneto, soprattutto nell’Alto Vicentino. Val Leogra e Valli del Pasubio sembrano essere le aree più coinvolte, con una certa sensibilità sismica dovuta alla geologia del territorio.
Il boato improvviso
Abitanti di Rovereto hanno riferito di aver udito un rumore sotterraneo forte seguito da una vibrazione netta, durata pochi secondi. Non ci sono stati danni, ma l’atmosfera è stata di inquietudine a causa del boato improvviso.
Nessun danno, ma attenzione alta
Le autorità e la Protezione Civile hanno effettuato controlli di routine confermando l’assenza di danni a persone o edifici. L’INGV ha confermato che non ci sono state repliche significative.
La zona colpita è nota per l’attività sismica, sebbene non di forte intensità. La posizione tra la catena alpina orientale e l’area prealpina rende il territorio geologicamente complesso, con scosse occasionali ma monitorate attentamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574