Marco Aurelio Cutrufo a TEDxRovigo 2025: 'Vae Absentibus' e l'immortalità digitale

TEDx Rovigo 2025 al Teatro Sociale: 12 speaker sul tema "Who Is Immortal" tra idee, futuro digitale e immortalità delle emozioni.

08 settembre 2025 10:54
Marco Aurelio Cutrufo a TEDxRovigo 2025: 'Vae Absentibus' e l'immortalità digitale -
Condividi

Il 13 settembre 2025, il Teatro Sociale di Rovigo ospiterà la nona edizione del TEDx locale, un evento che ha trasformato la città in un crocevia di idee innovative e visioni trasformative. Con il tema "Who Is Immortal", dodici speaker saliranno sull'iconico cerchio rosso per esplorare le tracce che lasciamo nel tempo e le idee che sopravvivono oltre noi stessi.

TEDx rappresenta l'evoluzione democratica del movimento TED (Technology, Entertainment, Design), nato nel 1984 e diventato un fenomeno globale con oltre 44.260 eventi organizzati in 133 paesi e più di 8 miliardi di visualizzazioni online.

Dal 2016, TEDxRovigo ha portato questo format internazionale nel cuore del Polesine, coinvolgendo oltre 4.600 spettatori nelle precedenti edizioni.

Quest'anno, tra i protagonisti che si alterneranno dalle 10 alle 17 in Piazza Garibaldi, troviamo personalità eclettiche come Psicologa Cruda, la content creator che ha rivoluzionato la divulgazione psicologica sui social, Mapi Danna, Francesca Marinello, Casa Silva, Mario Caironi e molti altri.

In vista dell'evento, abbiamo intervistato un altro degli speaker 2025, Marco Aurelio Cutrufo, E-Reputation Manager e fondatore di Workengo.it, esperto riconosciuto e docente universitario di identità digitale e diritto all'oblio.

Esploriamo la sua visione unica sull'immortalità che porterà sul palco del Teatro Sociale.

L’immortalità. Un tema interessante ma anche complesso da affrontare. Non è vero?

E’ ciò che l’umanità da molto tempo cerca. Vivere più a lungo. Proprio recentemente ne hanno parlato persino Putin ed il presidente Cinese, dicendo che è una realtà vicina e quasi a portata di mano.

Dobbiamo farci però tutte le domande possibili prima di cedervi  per capire a cosa può servirci.

La scelta del tema è perfetta, l’organizzazione Tedx Rovigo ha fatto centro direi e voglio ringraziali pubblicamente.

Sappiamo che non può fare anticipazioni o spoiler ma, di cosa parlerà?

Senza svelare troppo, parlerò di noi esseri umani che non siamo più fatti di carne ed ossa ma di digitale; di come i nostri dati rimarranno nell’etere dopo di noi e questo è il mio concetto più forte che ho ribattezzato “Vae Absentibus”, ovvero, guai agli assenti… perché i morti non possono difendersi dalle minacce di questo mondo moderno. Non posso dire altro… scusate.

Va bene professor Cutrufo. Allora ci può dire almeno se lei è per l’immortalità?

Le cose sono belle perché hanno un inizio ed una fine. E’ vero anche che quello che amiamo vorremmo non finisse mai e perciò credo nell’immortalità delle emozioni, dell’amore per i propri cari.

Tema Immortalità e lei si occupa di digitale. Immaginiamo dunque che parlerà di immortalità digitale. Ci faccia solo un cenno.

L’immortalità digitale è già qui. Senz’altro ne parlerò non solamente per annunciare che esiste ma per accennare il come si dovrebbe gestire e soprattutto i pericoli enormi che molti ignorano. Sarà sicuramente una bella sorpresa. Inquietante per certi versi.

Lei dice sempre che la qualità della vita dipende ormai dalla reputazione online ma in che modo?

Provo a riassumere così. L’essere umano ha 1 obiettivo primordiale, ovvero, sopravvivere e per farlo deve fare 2 cose. La prima è raccogliere informazioni e la seconda è usare quest’ultime per prendere decisioni giuste che garantiscono l’obiettivo primario.

Le informazioni oggi sono online, le persone usano il web per decidere e sopravvivere, ergo se le informazioni che ti descrivono sono carenti oppure negative, chi deciderà su di te, non ti darà il valore che meriti, verrai emarginato e questo ti farà vivere male in ogni aspetto della tua vita. Alcuni fra tutti? il lavoro, la ricchezza, le relazioni e molto altro.  La tua reputazione online è il tuo destino.

Qual è il suo Ted Talk preferito?

Quelli utili, simpatici o che ti fanno riflettere.

Uno che mi ha sorpreso e fatto sorridere è quello di Joe Smith che ti insegna come usare le salviette. Sembra una cosa banale ma invece scopri che non ci avevano mai insegnato ad usarle così intelligentemente. Non ve la spiego questa è meglio che la guardate perchè è molto più divertente ed utile. https://www.ted.com/talks/joe_smith_how_to_use_a_paper_towel/transcript

Visto che non ha potuto rivelare molto, ci promette che tornerà per rispondere finalmente a tutte le domande sul tema ed il suo talk?

Sarà un piacere.

Un ultimo scoop, se può dirlo. Con quale frase inizierà il talk?

Siete pronti per l’altro mondo!

Segui Veneto Today