Tavo di Vigodarzere, 210 residenti chiedono un percorso ciclopedonale sicuro
A Tavo di Vigodarzere 210 residenti chiedono un percorso ciclopedonale sicuro per collegare i principali servizi e migliorare la mobilità.


TAVO DI VIGODARZERE – È stata protocollata una petizione firmata da 210 residenti, indirizzata al Sindaco, alla Giunta e a tutti i Consiglieri comunali, per chiedere la realizzazione di un percorso ciclopedonale sicuro che colleghi via Chiesa, via Villabozza, via Cimitero e via Donazzan nella frazione di Tavo. La richiesta nasce dall’esigenza concreta di molti cittadini, in particolare anziani e persone con difficoltà motorie, di poter raggiungere in sicurezza i principali servizi locali, quali la farmacia comunale, la chiesa, la scuola materna e il cimitero.
Una necessità di sicurezza e sviluppo per la frazione in espansione
I firmatari evidenziano come la frazione di Tavo sia in rapida espansione e come via Villabozza (S.P. 46 Brentana) stia diventando sempre più trafficata e pericolosa, mettendo a rischio la mobilità lenta dei residenti. La realizzazione di un percorso ciclopedonale dedicato sarebbe dunque fondamentale per tutelare pedoni e ciclisti, assicurando un collegamento protetto e funzionale tra le vie principali della frazione.
Collegamenti strategici per migliorare la qualità della vita
Oltre a garantire la sicurezza degli spostamenti quotidiani, la nuova pista ciclopedonale faciliterebbe l’accesso alla pista ciclabile Vigodarzere-Curtarolo, offrendo collegamenti diretti verso Saletto, Vigodarzere, Limena, Curtarolo e Santa Maria di Non. Questo migliorerebbe significativamente la mobilità sostenibile e la qualità della vita degli abitanti, favorendo anche uno sviluppo più integrato del territorio.
Attesa una risposta concreta dall’Amministrazione comunale
L’iniziativa, nata dalla mobilitazione spontanea e diffusa della comunità di Tavo, ha già raccolto numerose firme in pochi giorni, segno tangibile dell’urgenza della problematica. I promotori si dicono fiduciosi che l’Amministrazione comunale saprà ascoltare le istanze dei cittadini, inserendo la realizzazione di questo percorso ciclopedonale tra le priorità del programma di interventi a breve e medio termine.