Il Natale 2024 a Caorle ha registrato un grande successo con la partecipazione di oltre 500.000 persone provenienti da diverse parti d’Europa, in particolare dall’Austria e dalla Germania. La cittadina veneta ha vissuto un’eccezionale affluenza durante le festività natalizie, con un numero di visitatori che ha superato ogni record precedente. Questo risultato è da attribuire agli eventi di grande richiamo come il Caorle Christmas Time, che ha attratto visitatori grazie a un ricco programma di attività e spettacoli, oltre che a un’offerta turistica innovativa che ha valorizzato la bellezza e l’energia della località.
Il successo di Caorle Christmas Time
Organizzato da Confcommercio Portogruaro, Bibione e Caorle, in collaborazione con il Comune di Caorle, il Caorle Christmas Time ha avuto un impatto significativo non solo per il numero di visitatori, ma anche per gli elementi innovativi proposti. Il Villaggio dei Pescatori, con i suoi prodotti enogastronomici tipici, e l’albero di Natale illuminato a pedali hanno contribuito a rendere l’evento unico, con un’attenzione particolare all’aspetto ecologico che ha portato Caorle sotto i riflettori dei media nazionali.
L’intero arredo urbano è stato rinnovato, con piazze illuminate da alberi di Natale interattivi e una serie di eventi speciali, tra cui lo spettacolo popolare del Grinch Show e le esibizioni degli artisti sui trampoli, che hanno creato un’atmosfera natalizia magica in città, con picchi di presenze paragonabili a quelli di Ferragosto. Il successo di quest’edizione ha spinto il Comune a iniziare i preparativi per il Caorle Christmas Time 2025, confermando l’intenzione di riproporre l’evento anche per il prossimo Natale con nuove idee e proposte.
Il clou dei festeggiamenti: Fuochi d’artificio per l’Epifania
Le celebrazioni culmineranno con uno spettacolare spettacolo pirotecnico previsto per il 6 gennaio sulla Spiaggia della Madonnina, dove migliaia di persone si riuniranno per salutare il successo del Caorle Christmas Time e dare il benvenuto al nuovo anno con un evento unico. Dopo un mese di festeggiamenti e con gli alberghi completamente pieni, Caorle si prepara per la giornata conclusiva con l’aspettativa di un’affluenza record.
Il programma degli ultimi giorni di Caorle Christmas Time
Le ultime giornate del Caorle Christmas Time riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori, con appuntamenti speciali il 5 gennaio e il 6 gennaio, tra cui spettacoli teatrali, animazioni itineranti e laboratori per bambini. Tra le attività in programma ci saranno visite gratuite al Museo Nazionale di Archeologia del Mare, animazioni con gli El! e Jack Sparrow, spettacoli di magia e clownerie, la Danza delle meraviglie e infine il grande spettacolo pirotecnico conclusivo.
Una nuova stagione turistica per Caorle
Questa edizione record del Caorle Christmas Time ha confermato la capacità della città di attrarre turisti durante tutto l’anno grazie a un programma di eventi che va oltre il periodo natalizio. Il successo di questa manifestazione, insieme all’afflusso da tutta Europa, ha posizionato Caorle come una meta turistica emergente non solo estiva, ma anche invernale, capace di offrire eventi di qualità e attrattività.
Mattia Munerotto, Assessore al Turismo del Comune di Caorle, ha dichiarato con orgoglio che questa edizione ha superato ogni aspettativa e che il Caorle Christmas Time è ormai una tradizione che non solo attira migliaia di visitatori, ma contribuisce anche all’economia locale con un significativo impatto positivo sulle attività commerciali e ricettive.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574