Il Consorzio Condifesa TVB ha annunciato un bilancio estremamente positivo per l’anno 2024, superando il traguardo di 61 milioni di euro di fatturato. La notizia è stata ufficializzata dal presidente Valerio Nadal durante l’assemblea generale annuale, svoltasi dopo quattro assemblee territoriali che hanno coinvolto la base associativa nel mese di aprile.
Presenze istituzionali e ruolo strategico sul territorio
L’assemblea ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni regionali, delle associazioni di categoria agricole e del Consigliere Regionale Roberto Bet, a testimonianza della forte importanza e della centralità del Consorzio nel contesto agricolo e istituzionale del territorio.


Priorità alla tutela del reddito e alla sostenibilità
«La nostra missione principale resta la protezione del reddito delle imprese agricole associate – ha dichiarato Nadal –. Negli ultimi anni gli sconvolgimenti climatici sono diventati una costante: per questo la difesa assicurativa e mutualistica non è più un optional, ma una necessità imprescindibile per la sostenibilità economica delle aziende».
Anticipazioni premi assicurativi e ruolo di mitigazione
Il direttore del Consorzio, Filippo Codato, ha evidenziato l’importante sforzo finanziario effettuato per garantire l’anticipo dei premi assicurativi agli associati. Questa misura si è resa indispensabile a causa di ritardi burocratici nell’erogazione dei contributi pubblici e degli elevati interessi passivi, che hanno superato le aspettative di quest’anno. «Il Consorzio svolge un ruolo fondamentale nel mitigare l’impatto di questi ritardi, assicurando la stabilità economica delle imprese agricole», ha spiegato Codato.
Strategie e innovazioni per il 2025
Guardando al futuro, l’assemblea ha presentato le linee strategiche per il 2025, con un focus particolare su:
- Il rafforzamento dei Fondi mutualistici;
- Il potenziamento delle attività di supporto agli associati, soprattutto in ambito fitosanitario;
- L’innovazione tecnologica come leva per la competitività delle aziende.
“Vite in Campo”: appuntamento chiave per il settore vitivinicolo
Uno degli eventi più importanti dell’anno sarà “Vite in Campo”, previsto per il 18 e 19 luglio 2025 a Susegana. La manifestazione rappresenta un momento fondamentale per la promozione e la diffusione delle ultime tecnologie e metodologie innovative in viticoltura, con l’obiettivo di sostenere la resilienza e la crescita delle imprese agricole del territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574