STIENTA, 6 febbraio 2025 – Inaugura domani, venerdì 7 febbraio, il nuovo ufficio postale di piazza Santo Stefano a Stienta, trasformato secondo il modello “Polis” di Poste Italiane. La struttura, ora denominata Casa dei Servizi Digitali, si propone di migliorare l’accesso ai servizi pubblici per i cittadini delle zone meno popolate.
L’ufficio postale di Stienta si trasforma in “Polis”
Il progetto Polis ha reso l’ufficio postale di Stienta un punto di riferimento per i servizi digitali avanzati, andando oltre le tradizionali funzioni postali. Questa iniziativa fa parte del piano di Poste Italiane per favorire la coesione economica, sociale e territoriale nei 7.000 comuni con meno di 15.000 abitanti. Tra i principali servizi offerti vi è il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti, che consente ai cittadini di ottenere il passaporto comodamente a casa dopo aver raccolto i dati biometrici direttamente in ufficio.
Servizi inclusi e accessibilità
Oltre alla gestione dei passaporti, l’ufficio postale di Stienta permette di richiedere certificati anagrafici e pensionistici. Per agevolare l’accesso ai servizi, sono state apportate migliorie significative alla struttura, come una linea di sportelleria con altezze ribassate e una postazione di lavoro ergonomica per il benessere degli operatori.
È stata data particolare attenzione anche alle esigenze delle persone non vedenti e ipovedenti, con l’installazione di una pavimentazione tattile per facilitare la mobilità all’interno dell’ufficio.
Orari e accesso ai servizi
L’ufficio postale di Stienta sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:20 alle 13:45, e il sabato fino alle 12:45. Per maggiori dettagli sulla documentazione necessaria per i servizi offerti, è possibile consultare il sito di Poste Italiane: Link per passaporto elettronico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574