Lo sport come strumento di integrazione nel Centro Diurno Umberto I di Montebelluna
MONTEBELLUNA (TV) – Un’iniziativa del progetto “Sport a tutte le età” ha portato il Montebelluna Volley a collaborare con il Centro Diurno Umberto I di Montebelluna, promuovendo lo sport come strumento di incontro e condivisione tra generazioni.


Percorso di sport e socialità
Gli atleti del Montevolley hanno partecipato a tre allenamenti speciali con i residenti dell’Umberto I, condividendo esercizi e mini-partite di pallavolo, creando un clima di allegria e dialogo. Durante il Montevolley Summer Camp, 18 ragazzi e ragazze hanno offerto una vera e propria esibizione pallavolistica nell’Agorà del centro, trasformato per l’occasione in un campo da gioco.


L’evento e i momenti di festa
Il sindaco Adalberto Bordin, l’assessore allo sport Andrea Marin, il direttore del centro Marco Giacon e il coordinatore Daniel Toffoletto hanno partecipato all’incontro. La giornata è iniziata con una partita tra la squadra del sindaco e i giovani atleti, seguita da squadre miste che hanno coinvolto anche i residenti. L’evento si è concluso con palleggi usando palloncini aerostatici e uno scambio di doni tra il Montevolley e il centro.


Valori e significato
L’iniziativa ha promosso il benessere fisico e la creazione di relazioni positive tra anziani e giovani, rafforzando il senso di comunità. Le allenatrici del Montevolley, Alice Bolzonello e Martina Malamocco, hanno evidenziato come lo sport sia un’opportunità di rispetto, gratitudine e crescita reciproca tra le generazioni.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574