TREVISO – Un uomo di 35 anni residente nel trevigiano ha visto sospendere la sua patente per dodici mesi dopo aver fumato uno spinello tre giorni prima di essere coinvolto in un incidente stradale di cui non era responsabile. Questo caso rappresenta uno dei primi casi nella Marca a subire le conseguenze del nuovo Codice della Strada, in vigore dal dicembre 2024.
Lo scontro e gli accertamenti in ospedale
La vicenda risale al 18 febbraio, quando il 35enne stava tornando a casa lungo la Pontebbana e è stato coinvolto in uno scontro con un’auto guidata da una donna che non ha rispettato la precedenza. Entrambi i conducenti sono stati portati all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso per accertamenti, inclusi test per alcol e droghe.
Tracce di THC nel sangue: scatta la sospensione automatica
Durante i controlli è stata riscontrata la presenza di tracce minime di THC nel sangue dell’uomo, che ha dichiarato di aver fatto uso di marijuana in modo sporadico tre giorni prima dell’incidente. Nonostante non mostrasse segni di alterazione, la normativa vigente ha portato alla sospensione immediata della patente per un anno, con possibilità di revoca fino a tre anni, senza possibilità di ricorso se non tramite la Corte Costituzionale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574