Il sindacato Nursing Up Treviso sta vigilando attentamente sulla situazione dell’Ostetricia presso la Cittadella della Salute. In particolare, il sindacato sta monitorando l’incontro convocato dal direttore generale dell’Ulss 2 con le ostetriche, dopo che le lavoratrici hanno inviato lettere all’azienda sanitaria e alla Regione Veneto per denunciare le problematiche riscontrate nel nuovo ospedale.
Carenza di personale e difficoltà operative
Annarita Secchi, referente provinciale di Nursing Up Treviso, ha dichiarato che il sindacato è al fianco delle ostetriche e degli operatori sociosanitari che hanno segnalato le difficoltà con il trasferimento nella nuova struttura. Il problema principale riguarda la persistente carenza di personale, sia ostetrico che di supporto, a causa di malattie lunghe, gravidanze e assenze improvvise. Nonostante le nuove assunzioni, la situazione rimane critica. Secchi ha spiegato che, a causa dell’aumento dei carichi di lavoro e della nuova disposizione delle sale parto, la Cittadella della Salute ha aumentato da quattro a dieci il numero delle sale, con ambienti separati che richiedono un continuo movimento del personale per monitorare le donne in travaglio.
Problemi nel reparto di Ostetricia
Nonostante le nuove assunzioni di personale, l’Ulss 2 ha aumentato la forza lavoro nel reparto di Ostetricia, ma non ha previsto rinforzi adeguati per le sale parto, il pronto soccorso ginecologico e l’ambulatorio gravidanze a termine. Questo ha reso difficile garantire la copertura dei turni, specialmente di notte, rispettando i tempi di riposo e ferie. Inoltre, nonostante la modernità e la buona progettazione della Cittadella della Salute, i suoi spazi più ampi rispetto al passato aumentano il carico gestionale, aggravato dalla carenza di personale.
Rischio per la sicurezza delle pazienti e del personale
Il sindacato ha evidenziato i rischi per la sicurezza delle donne e dei neonati legati all’aumento del carico di lavoro e ai livelli di stress psicofisico degli operatori. In una lettera inviata a gennaio all’Ulss 2, il sindacato ha ribadito che la situazione potrebbe compromettere la sicurezza e la qualità dell’assistenza a causa dell’inadeguato adeguamento del personale rispetto alla crescente richiesta.
L’incontro decisivo con l’Ulss 2
Guerrino Silvestrini, segretario regionale di Nursing Up Veneto, ha espresso la speranza che l’incontro convocato la prossima settimana con l’Ulss 2 affronti la questione in modo risolutivo. Il sindacato chiede un clima di ascolto e collaborazione per individuare soluzioni organizzative che possano garantire la sicurezza del personale e delle pazienti. L’obiettivo dell’incontro è risolvere definitivamente il gap di personale esistente, una problematica particolarmente rilevante in una struttura come la Cittadella della Salute, che gestisce anche gravidanze ad alto rischio e urgenze legate alla gestazione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574