Navette gratuite per gli studenti di Albignasego: tutte le novità per l'anno scolastico 2025/2026

Confermato il servizio navette gratuite per gli studenti di Albignasego per l'anno scolastico 2025/2026, con nuovi percorsi e modalità di iscrizione.

11 luglio 2025 12:35
Navette gratuite per gli studenti di Albignasego: tutte le novità per l'anno scolastico 2025/2026 -
Condividi

ALBIGNASEGO (PD) - L'Amministrazione del Comune di Albignasego ha ufficialmente confermato il servizio di trasporto gratuito per gli studenti delle scuole superiori anche per l'anno scolastico 2025/2026. A partire dal primo giorno di scuola a settembre, le navette gratuite saranno nuovamente a disposizione dei residenti per accompagnare gli studenti verso gli istituti scolastici di Padova. Il servizio, che si è rivelato fondamentale negli scorsi anni, permette di ridurre il traffico cittadino e promuove una mobilità più sostenibile.

Dettagli del servizio

Il Sindaco Filippo Giacinti ha dichiarato: "Anche quest'anno abbiamo confermato lo stanziamento di 135 mila euro per i bus navetta, un aiuto prezioso per i giovani cittadini e per le loro famiglie." Questo investimento mira a ridurre il numero di mezzi privati in circolazione nelle ore di punta, contribuendo così a diminuire il traffico e le emissioni di CO2 nella zona.

Il servizio sarà attivo su due percorsi principali:

  1. Percorso 1: per gli studenti degli istituti Scalcerle, Duca degli Abruzzi e San Benedetto da Norcia.
  2. Percorso 2: per gli studenti degli istituti Cornaro, Gramsci e la succursale Duca D'Aosta.

Tre mezzi saranno dedicati al percorso verso la zona Cave, mentre due mezzi copriranno il percorso verso gli istituti Gramsci e Cornaro. Tutti gli autobus sono dotati di posti a sedere per garantire la sicurezza e il comfort degli studenti.

Come accedere al servizio

Per usufruire del servizio, gli studenti dovranno essere in possesso di un tagliando gratuito rilasciato dal Comune. La richiesta di iscrizione dovrà essere effettuata tramite un modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune dal 10 luglio al 2 settembre. Anche gli studenti che hanno già usufruito del servizio negli anni precedenti dovranno compilare il modulo e ritirare una nuova tessera, restituendo quella vecchia.

Le nuove tessere saranno disponibili per il ritiro dal 25 agosto presso il front office del Municipio in Via Milano, 7.

Un progetto apprezzato dalla comunità

Valentina Luise, Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, ha sottolineato l'importanza del progetto: "L'efficienza del servizio, riscontrata negli scorsi anni, e l'aumento costante delle adesioni ci ha spinto a continuare ad investire e confermare il progetto." Questo servizio rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e un ambiente più sano per la comunità di Albignasego.

Per ulteriori informazioni, orari e percorsi, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Albignasego.

Segui Veneto Today