24mila litri di alcol spacciato per disinfettante per evitare le accise: denunciate tre persone
Roncade, la Guardia di Finanza sequestra 24 mila litri di alcol etilico di contrabbando spacciati per disinfettante, tre denunciati per evasione accise.
RONCADE (TV) - Nell’ambito di un’operazione contro il contrabbando di prodotti alcolici, una pattuglia della Guardia di Finanza di Treviso ha fermato un autoarticolato vicino al casello autostradale di Roncade, scoprendo un carico di 24 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia. Il prodotto era accompagnato da falsa documentazione che lo dichiarava come liquido disinfettante, con l’intento di eludere i controlli doganali.
Denunciati tre responsabili
Il carico, importato tramite il valico di Tarvisio e destinato a una società con sede a Reggio Calabria, è stato sequestrato assieme al mezzo di trasporto. Tre persone sono state denunciate per contrabbando, sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa, quantificata in circa 225.000 euro, e irregolarità nella circolazione di prodotti soggetti a accisa. Gli indagati sono due cittadini polacchi e un italiano residente in provincia di Reggio Calabria.
Indagini rivelano altre consegne illecite
Le verifiche successive hanno permesso di risalire ad altre tre consegne illegali effettuate dalla stessa società polacca, per un totale di 72.000 litri di alcol etilico di contrabbando, con un’evasione complessiva di accise stimata in 750.000 euro. Il prodotto sarebbe stato presumibilmente impiegato per la produzione clandestina di bevande alcoliche come whisky, grappa, limoncello, gin e vodka in laboratori non autorizzati tra le province di Bari, Napoli e Reggio Calabria.
Contrasto ai traffici illeciti e tutela dell’economia
L’azione delle Fiamme Gialle di Treviso ha evidenziato l’importanza di un controllo capillare sulla viabilità regionale, con pattugliamenti anche in orari notturni e festivi, per fronteggiare fenomeni di frode e tutelare l’economia legale e gli operatori onesti.