Un’iniziativa di sensibilizzazione a Treviso: la collaborazione tra Aido Provinciale di Treviso e Ulss 2 Marca Trevigiana
Un’importante iniziativa di sensibilizzazione è in corso a Treviso grazie alla collaborazione tra l’Aido Provinciale di Treviso e l’Ulss 2 Marca Trevigiana. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani al dono di organi, tessuti e cellule, una scelta consapevole e responsabile che può salvare vite. La campagna si rivolge principalmente a studenti e studentesse, con interventi nelle scuole che coinvolgono volontari Aido, persone trapiantate che raccontano le loro esperienze, e medici dell’azienda sanitaria.
La collaborazione con le scuole: numeri in crescita
Dal gennaio 2025, i volontari Aido hanno già raggiunto oltre 3.500 studenti nelle scuole dei distretti di Treviso, Conegliano e Pieve di Soligo, con ottimi risultati. L’iniziativa coinvolge 187 classi in tutto, tra cui 19 quinte di scuola primaria, 55 terze di scuola secondaria di primo grado e 113 quarte e quinte di scuola secondaria di secondo grado. Questo programma ha già sensibilizzato:
- 2.100 ragazzi delle quarte e quinte superiori
- 1.048 ragazzi delle terze medie
- 380 ragazzi delle quinte elementari
Totale studenti sensibilizzati: 3.528.
Un’iniziativa che cresce e coinvolge il territorio
Angelino Tronchin, presidente di Aido Provinciale Treviso, ha sottolineato che i risultati sono molto incoraggianti e destinati a crescere ulteriormente nei prossimi mesi. L’approccio, che prevede l’intervento di volontari e medici, è stato particolarmente apprezzato da studenti e insegnanti, grazie alla combinazione di testimonianze personali e spiegazioni professionali sulla donazione di organi, tessuti e cellule.
«Creare consapevolezza e sensibilità verso la donazione è oggi più che mai importante», ha dichiarato Tronchin. «Essere presenti nelle scuole aiuta a portare la riflessione anche all’interno delle famiglie, stimolando la discussione sulla donazione e sull’importanza di esprimere la propria volontà in merito».
La collaborazione con l’Ulss 2 e i risultati ottenuti
Francesco Benazzi, direttore dell’Ulss 2, ha enfatizzato l’importanza di questa collaborazione con Aido Provinciale di Treviso. «La sensibilizzazione nelle scuole consente di informare i ragazzi in modo chiaro e consapevole, e attraverso di loro raggiungere le famiglie», ha spiegato Benazzi, evidenziando l’importanza di costruire una comunità più solidale e consapevole del valore della donazione.
Sviluppi futuri del progetto
Patrizia Maschi, consigliera provinciale Aido e referente del Progetto Scuola, ha annunciato che l’iniziativa avrà ulteriori sviluppi nell’anno scolastico 2025/2026, con il coinvolgimento delle scuole del Montebellunese e della Sinistra Piave. «Il successo del nostro progetto è dato dal fatto che raccontiamo la donazione attraverso esperienze personali, rendendo la cultura del dono una parte essenziale per il benessere della comunità», ha concluso Maschi. Nel frattempo, Aido sta sensibilizzando anche i gruppi territoriali per organizzare serate informative aperte alla cittadinanza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574