Scopri le meraviglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con la tua famiglia
Con l’arrivo dell’estate e il caldo che avanza, nulla batte una gita giornaliera in famiglia per esplorare le bellezze di queste due regioni. Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia offrono una vasta gamma di esperienze all’aperto, culturali e naturali, adatte a bambini di tutte le età. Scopriamo insieme dove trascorrere una giornata indimenticabile con i più piccoli. Se ti piace passeggiare con i bambini, leggi questo articolo.
Alla scoperta della natura: le riserve e i parchi naturali
Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo – Isola della Cona (FVG)
Se desideri immergerti nella natura, la Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo è la meta ideale. Situata vicino a Gorizia, questa riserva è un paradiso per gli amanti degli animali e della natura. I bambini potranno ammirare il paesaggio incontaminato, passeggiare per i sentieri verdi e osservare gli uccelli migratori che vivono nella zona. Non è raro avvistare i cavalli bianchi della Camargue che pascolano liberamente nella riserva. Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.
Parco Botanico Friuli-Cormor (Udine)
Un’altra ottima scelta per una gita con i bambini è il Parco Botanico Friuli-Cormor, nel cuore della natura friulana. Con i suoi 30 ettari, il parco offre numerosi sentieri dove i bambini possono esplorare la flora locale. Tra le varie attività, i più piccoli possono divertirsi nell’area giochi attrezzata, mentre i genitori godono della pace e tranquillità del parco. Perfetto per una passeggiata in famiglia, questo parco botanico è una delle mete più suggestive della regione.
Un viaggio nel passato: castelli e ville storiche
Castello di Duino (Trieste)
Per un’immersione nella storia, il Castello di Duino è una meta imperdibile. Questo incantevole castello, situato su una scogliera affacciata sul mare Adriatico, offre una vista mozzafiato e una storia affascinante da scoprire. I bambini possono esplorare le stanze del castello, ascoltare le leggende locali e partecipare a visite guidate pensate per loro. Una visita al Castello di Duino è anche un’opportunità per passeggiare nei giardini circostanti, dove è possibile fare piccole escursioni.
Villa Iachia (Ruda, FVG)
Se preferisci un’esperienza più rilassante ma ricca di storia e cultura, Villa Iachia, a Ruda, è la scelta ideale. Questa villa settecentesca è circondata da un parco di 14 ettari, dove i bambini possono esplorare i sentieri tra la vegetazione e ammirare le piante rare. La villa è anche il luogo perfetto per un picnic in famiglia, immersi nella natura e nella tranquillità del luogo.
Attività all’aria aperta per tutti i gusti
Family Cycling – Ciclabile Aquileia-Grado (FVG)
Se la tua famiglia ama andare in bicicletta, una delle migliori attività all’aperto per una gita giornaliera è percorrere la Ciclabile Aquileia-Grado. Questo itinerario ciclabile collega due delle località più affascinanti del Friuli Venezia Giulia: Aquileia, famosa per il suo patrimonio archeologico, e Grado, una incantevole località balneare. Il percorso è pianeggiante e adatto anche ai bambini, che possono pedalare in tutta sicurezza e godersi il paesaggio naturale, facendo una sosta nelle piazze di Aquileia o a Grado per un gelato o un pranzo a base di pesce.
Parco del Sojo (Vicenza, Veneto)
Per chi ama l’arte e la natura, il Parco del Sojo, nei pressi di Vicenza, è una meta da non perdere. Questo parco unisce arte contemporanea e paesaggio naturale, con oltre 70 opere d’arte dislocate lungo i sentieri nel verde. I bambini possono scoprire sculture, installazioni e opere d’arte durante una passeggiata, stimolando la loro curiosità e creatività. Un’ottima opportunità per coniugare la natura con l’educazione artistica. Se ti piacciono le escursioni facili, potrebbe interessarti questo nostro articolo.
Una giornata di mare: relax e divertimento
Grado e Isola di Barbana (FVG)
Se vuoi trascorrere una giornata al mare, Grado è il posto perfetto. Questa località balneare, famosa per le sue spiagge sabbiose e le acque basse, è ideale per le famiglie con bambini. Oltre a godere di una giornata di sole in spiaggia, puoi fare una breve escursione in barca all’Isola di Barbana, dove si trova un antico santuario. Le acque tranquille di Grado sono perfette per i bambini che vogliono fare il bagno in sicurezza, e le spiagge offrono numerosi servizi e aree giochi.
Lignano Sabbiadoro (Veneto)
Un’altra località balneare che offre numerose attrazioni per le famiglie è Lignano Sabbiadoro, una delle mete turistiche più conosciute del Veneto. Le sue ampie spiagge sabbiose, i parchi giochi, le piscine e gli eventi estivi lo rendono un luogo ideale per le famiglie con bambini. Inoltre, Lignano è ricco di attività divertenti, come il parco acquatico Aquasplash, che garantisce divertimento per tutte le età.
Eventi e attività speciali per bambini
Laboratori e attività per bambini in Friuli Venezia Giulia
Il mese di luglio è ricco di eventi speciali dedicati ai bambini in Friuli Venezia Giulia, come laboratori creativi, giochi all’aperto ed escursioni guidate. Molti comuni offrono attività gratuite o a basso costo, che permettono ai più piccoli di divertirsi imparando qualcosa di nuovo. È il momento perfetto per godersi le belle giornate partecipando a una caccia al tesoro o a un laboratorio di ceramica, attività molto apprezzate dai bambini.
Abbiamo anche scritto una guida con 5 attività da fare con i bambini.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574