PADOVA – I militari del Comando Provinciale di Padova hanno individuato irregolarità in 509 apparecchi di intrattenimento presenti in due attività commerciali durante il loro monitoraggio per contrastare la ludopatia e far rispettare le normative sul gioco pubblico.
Le irregolarità nei locali di gioco
I finanzieri della Compagnia di Cittadella hanno condotto verifiche in due esercizi commerciali a San Giorgio in Bosco e Loreggia. Gli apparecchi erano accessibili al pubblico nonostante la legge preveda l’interruzione del gioco in determinati orari per proteggere i giocatori.
Sanzioni e sospensione della licenza
I due locali sono stati segnalati ai Comuni competenti per l’applicazione di sanzioni pecuniarie che potrebbero variare da 250.000 euro a 800.000 euro. È stata proposta anche la sospensione delle licenze per entrambe le attività.
Violazioni antiriciclaggio e ulteriori irregolarità
Durante i controlli, è stata riscontrata una grave violazione delle normative antiriciclaggio in relazione a quattro operazioni di monetizzazione dei ticket, dove la verifica della clientela non è stata eseguita come previsto per importi superiori a 500 euro. Questa irregolarità si aggiunge a 152 casi simili individuati in precedenza dalla Compagnia di Este.
Impegno nella lotta contro il gioco illegale
Le azioni della Guardia di Finanza fanno parte di un programma di controlli mirati a garantire il rispetto delle leggi e a preservare la legalità nei luoghi pubblici, con particolare attenzione ai centri abitati per proteggere i giocatori, inclusi i minori, da possibili dipendenze e per contrastare il gioco illegale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574