CORTINA D’AMPEZZO (BL) – Torna a Cortina, sabato 21 giugno 2025, l’attesissimo Scoop!, l’evento che da oltre un decennio celebra l’imprenditoria cooperativa attraverso gusti autentici, sostenibilità e innovazione sociale. Un appuntamento ormai imprescindibile dell’estate ampezzana, che per questa edizione assume un significato ancora più speciale.
i campioni del gusto protagonisti dell’edizione 2025
L’edizione 2025, intitolata “I campioni del gusto”, vuole rendere omaggio all’impegno quotidiano delle imprese cooperative, al valore dei loro prodotti e al loro ruolo strategico nei mercati internazionali. Il tema si inserisce perfettamente in un anno importante: si celebra l’Anno Internazionale delle Cooperative promosso dall’ONU e il 80° anniversario della Federazione Provinciale di Treviso di Confcooperative, fondata nel 1945.
piazza dibona diventa un teatro del sapore
Dalle 10.30 fino al tramonto, piazza Dibona si trasformerà in una grande cucina a cielo aperto, con show cooking, degustazioni gratuite, masterclass e laboratori creativi. Al timone dell’evento torna Federico Quaranta, volto noto di Linea Verde e Il Provinciale su Rai1, e voce di Decanter su Radio2, pronto a guidare il pubblico in un viaggio tra sapori, tradizione e sostenibilità.
vini doc, formaggi d’eccellenza e ricette esclusive
Protagonisti assoluti saranno come sempre i prodotti delle cooperative, in particolare i vini Doc, Docg e Igp: Prosecco, Pinot Grigio, Raboso, Chardonnay, Merlot, Cabernet, Malanotte del Piave. Le etichette provengono dalle Cantine Colli del Soligo, Conegliano, Vittorio Veneto, Casarsa, Mareno, Montelliana e dei Colli Asolani, Piave-Sile, Ponte, Oderzo, Tezze di Piave, Valdobbiadene, Viticoltori Veneto Orientale e La Marca Vini e Spumanti.
Accanto ai calici, i formaggi tipici delle cooperative come Lattebusche, Latteria Soligo e Latteria Sant’Andrea, dal Piave Dop alla Casatella Trevigiana, passando per stagionati e affinati. Tutti ingredienti che verranno reinterpretati in ricette esclusive, disponibili per la degustazione gratuita.
sostenibilità, networking e inclusione
Fin dalla sua nascita, Scoop! si è ispirato agli Obiettivi dell’Agenda 2030, promuovendo un’economia solidale e sostenibile, capace di valorizzare le filiere locali e generare coesione sociale. L’evento si distingue come unico nel Veneto nel suo genere, con 11 edizioni alle spalle (7 delle quali a Cortina), 13 partner locali e una rete che coinvolge 140 cooperative.
la rete di protagonisti: chef, artigiani e innovatori sociali
Sul palco di Scoop! 2025 si alterneranno chef dell’Associazione Cuochi Bellunesi, i maestri gelatieri di MIG, i pizzaioli “stellati” di Dolomiti Ho.Re.Ca, e gli Ambasciatori del Club Sandwich di Jesolo. Torna anche il percorso “Cortinclusive 2.0”, nato dalla collaborazione con TEDx Cortina e Fondazione Cortina, un’esperienza immersiva per scoprire Cortina con gli occhi degli atleti paralimpici, tra sport, accessibilità e natura.
In collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini, si terrà anche l’incontro “Cooperare per il Futuro”, dedicato alle strategie di impatto sociale nei territori, che vede coinvolti PMI, microimprese e imprese sociali impegnate in progetti di sviluppo duraturo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574