FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
FAGARE (TREVISO) – Un fatto che ha scosso la comunità di Fagare di San Biagio di Callalta si è verificato il 20 marzo, quando un bambino di 10 anni ha trovato una larva nascosta sotto la crosta di una lasagna servita nella mensa scolastica della scuola primaria.
I soccorsi e l’intervento delle autorità
Dopo la scoperta, le insegnanti hanno immediatamente avvisato i responsabili, che hanno controllato gli altri piatti. Durante l’ispezione, è stata trovata la larva nel piatto del bambino. Le autorità competenti, insieme al padre dello studente, sono intervenute, coinvolgendo i rappresentanti dell’azienda che fornisce i pasti per chiarire l’accaduto.
Precedenti episodi e l’inchiesta in corso
Questo non è il primo incidente di questo tipo. Alla fine di febbraio, sempre a Fagare, è stato trovato un pezzo di plastica in un piatto, mentre a San Cipriano di Roncade sono state trovate delle larve in un piatto di pasta al pomodoro. L’azienda fornitrice ha segnalato recentemente un possibile sabotaggio dei propri servizi, dando il via a un’indagine che potrebbe includere anche questo nuovo episodio.
Protesta dei genitori e provvedimenti
Il 21 marzo, molti genitori hanno deciso di protestare contro il servizio mensa, ritirando i propri figli per poi organizzare un picnic al campo sportivo, con il rientro a scuola previsto per le 13:30. La sindaca di San Biagio, Valentina Pillon, ha dichiarato che tutte le procedure di controllo sono in corso e che le verifiche sono già state avviate.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574