Una trasformazione significativa nel panorama della sanità locale
Nel cuore del comune di Cavallino Treporti, si sta compiendo una vera e propria rivoluzione nel settore della sanità pubblica. Con l’avvio dei lavori per il nuovo polo medico, destinato a ospitare la Casa di comunità, il PPI e i servizi socio-sanitari attualmente distribuiti in diverse sedi, si prevede un sostanziale miglioramento dell’offerta assistenziale per i cittadini.
Mauro Filippi, Direttore Generale, sottolinea l’importanza di questo progetto, che segna un’evoluzione significativa rispetto alla situazione pre-2018, quando Cavallino Treporti è stato integrato nella gestione dell’Ulss4. Questa espansione non riguarda solo gli spazi fisici ma anche l’aumento delle specialità mediche e delle ore di assistenza.
Ampliamento dei Servizi e Maggiori Specialità
Dall’avvio della gestione Ulss4, Cavallino Treporti ha visto un arricchimento dell’offerta sanitaria con l’introduzione di nuovi ambulatori specialistici, che portano a 14 il numero di specialità presenti. Questi vanno ad aggiungersi ai servizi già esistenti, come cardiologia, diabetologia e ortopedia, garantendo così una copertura più ampia e differenziata delle esigenze sanitarie della popolazione.
Incremento dell’Attività Assistenziale
L’Ulss4 ha registrato un significativo aumento dell’attività assistenziale, con oltre 14.000 ore l’anno dedicate al territorio di Cavallino Treporti. Questo incremento si riflette in tutte le aree di servizio, dalla Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), che ha visto quadruplicare il proprio carico di lavoro, alla tutela minori e alla neuropsichiatria, testimoniando così un impegno crescente verso le necessità sanitarie e socio-assistenziali della comunità.
Emergenza-Urgenza: Miglioramenti e Innovazioni
Il Punto di Primo Intervento del litorale, fondamentale per le emergenze, ha visto un’espansione sia in termini di disponibilità oraria, garantendo il servizio 24 ore su 24 anche nei mesi invernali, sia in termini di spazi, con una previsione di raddoppio della superficie nella nuova sede. Questo miglioramento contribuirà a elevare la qualità della risposta sanitaria in situazioni di urgenza.
Il progetto di rinnovamento del sistema sanitario a Cavallino Treporti rappresenta un modello di evoluzione e di risposta alle esigenze di una comunità in crescita. Con l’attenzione rivolta sia all’ampliamento dei servizi che alla qualità dell’assistenza, si prefigura un futuro in cui la salute pubblica sarà sempre più accessibile, efficiente e capace di rispondere con prontezza alle sfide del domani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574