Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli

Violenta collisione tra due auto: i conducenti rimangono incastrati nei rispettivi veicoli. Liberati dai vigili del fuoco.

08 maggio 2025 19:02
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli -
Condividi

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO (VE) – Paura sulla SP74, dove nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio, si è verificato un violento scontro tra due automobili in via Aldo Moro. L’impatto, avvenuto attorno alle ore 11:00 con il bilancio di due feriti.

E' stato necessario l’intervento congiunto di più squadre di soccorso.

I due conducenti incastrati nelle loro auto

Ci sono due persone ferite, una delle quali a bordo del mezzo finito fuori carreggiata a seguito del violento impatto. Entrambi i conducenti sono rimasti bloccati negli abitacoli e hanno dovuto attendere l’arrivo dei vigili del fuoco, giunti dai distaccamenti di Portogruaro e Latisana per le operazioni di soccorso e messa in sicurezza.

Gli operatori hanno lavorato con l’ausilio di cesoie idrauliche e altri strumenti per liberare i feriti, poi consegnati al personale sanitario del 118, intervenuto con tempestività per fornire le prime cure e disporre il trasporto in ospedale.

Dinamica al vaglio della polizia locale

Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. Sul posto è intervenuta la polizia locale, incaricata dei rilievi tecnici e della ricostruzione della dinamica. Le prime ipotesi fanno pensare a un possibile errore di valutazione o a una mancata precedenza, ma saranno gli accertamenti in corso a fornire un quadro più chiaro dell’accaduto.

Durante le operazioni di soccorso e rilievo, la circolazione stradale è stata temporaneamente interrotta, provocando disagi e rallentamenti sulla viabilità locale.

Intervento concluso in un’ora

L’intervento dei vigili del fuoco si è concluso poco dopo mezzogiorno, quando l’area è stata completamente bonificata e i veicoli rimossi dalla sede stradale. Il tempestivo coordinamento tra forze dell’ordine, operatori sanitari e squadre di emergenza ha permesso di gestire al meglio una situazione complessa e potenzialmente pericolosa.

Segui Veneto Today