BELLUNO – Tre operazioni di soccorso nelle Dolomiti bellunesi
Pomeriggio agitato per i tecnici del Soccorso alpino oggi, 1° maggio, con tre diverse operazioni di salvataggio che hanno coinvolto escursionisti in difficoltà tra le montagne bellunesi.
Il primo intervento ha avuto luogo intorno alle 14:10, quando una ragazza ha chiamato il numero di emergenza 118 per segnalare di essere bloccata insieme a due amici in un canale sotto il Lago del Coldai, in una zona non segnalata vicino ai Piani di Pezzè. Grazie alla geolocalizzazione del cellulare, è stato possibile individuare con precisione la loro posizione.
Le coordinate GPS sono state trasmesse all’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha raggiunto i giovani e li ha recuperati con il verricello. I tre escursionisti sono stati portati al campo base ai Piani di Pezzè e affidati al Soccorso alpino per accertamenti.
57enne ferito da una pietra
Pochi minuti dopo, alle 14:30, una donna ha chiesto aiuto perché il compagno era stato colpito da un sasso caduto mentre percorrevano il sentiero 522 della Pala dei Lares. Dopo un messaggio WhatsApp con la posizione esatta, l’elicottero Falco li ha recuperati e l’uomo ferito è stato portato all’ospedale di Belluno.
Due donne bloccate dalla neve
Nel pomeriggio, il Soccorso alpino di Cortina è intervenuto per aiutare due escursioniste bloccate dalla neve tra il Rifugio Sennes e il Rifugio Biella. Dopo essere state individuate, sono state trasportate a valle e accompagnate al loro veicolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574