Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
Giovani dai 17 ai 35 anni diventano protagonisti del progetto “Rural Influencer” del GAL Patavino per raccontare il territorio in chiave digitale.


MONSELICE (PADOVA) – È partito ufficialmente “Rural Influencer”, il nuovo progetto promosso dal GAL Patavino per coinvolgere i giovani tra i 17 e i 35 anni in un innovativo percorso di racconto del territorio. L’iniziativa punta a trasformare studenti e gruppi giovanili in veri e propri ambasciatori rurali, capaci di raccontare – in formato video e social – la vitalità economica e sociale dei 43 comuni dell’area GAL.
Formazione e partecipazione attiva
Il progetto si rivolge non solo a studenti delle scuole superiori, ma anche a gruppi informali come scout e consulte giovanili. Dopo un’intensa fase di contatto con enti e associazioni, sono in formazione cinque gruppi di giovani reporter, pronti a documentare le esperienze e le energie locali.
Le prime scuole coinvolte
A rispondere con entusiasmo alla chiamata del GAL sono stati l’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana e l’Istituto Cattaneo-Mattei di Conselve, i cui studenti inizieranno l’esperienza nel prossimo anno scolastico, trasformandosi in veri narratori digitali dell’identità rurale.
Un ponte tra territorio e digitale
Il cuore dell'iniziativa è la comunicazione social. I contenuti realizzati dai ragazzi – interviste, videoclip, mini documentari – saranno pubblicati sia sui canali ufficiali del GAL Patavino, sia sui profili personali degli stessi partecipanti, creando una diffusione virale delle storie raccolte.
Monitoraggio digitale e strategia di crescita
Ogni attività sarà accompagnata da strumenti di monitoraggio dei dati: visualizzazioni, interazioni, copertura. Questi elementi guideranno le strategie del GAL nel migliorare l’efficacia della comunicazione e nel mantenere vivo il legame con la comunità locale.
Un percorso in tre fasi
Il progetto si sviluppa su diciotto mesi. Dopo una formazione tecnica e tematica, i giovani entreranno in una fase di produzione video che durerà fino a giugno 2026. La post-produzione e diffusione seguiranno fino all’estate successiva, con una campagna cross-mediale che valorizzerà il territorio anche al di fuori dei confini locali.
Una rete di comuni uniti nella narrazione rurale
L'iniziativa coinvolge tutti i 43 comuni del GAL Patavino, da Montagnana a Vo’, passando per Este, Conselve, Monselice, Montegrotto, Teolo, Arquà Petrarca e molti altri. Il progetto punta a stimolare la creatività dei più giovani, convinti che le loro voci siano le più autentiche nel raccontare l’evoluzione del mondo rurale.
Un’identità che si costruisce online
Attraverso Rural Influencer, il GAL Patavino compie un passo avanti nella promozione partecipata del territorio, scegliendo di investire in idee fresche, linguaggi digitali e nello sguardo contemporaneo delle nuove generazioni, sempre più capaci di tradurre le storie locali in narrazione efficace e coinvolgente per il pubblico online.