Roberta Di Mambro, da nove anni ormai al vertice della Scuola Grande di San Teodoro come Guardian Grando, è una figura di spicco nel panorama culturale e sociale veneziano. La sua nomina nel 2016 da parte dell’ex Patriarca di Venezia Angelo Scola ha segnato una svolta significativa, poiché mai prima d’ora una donna aveva ricoperto questo prestigioso ruolo. La sua storia è caratterizzata da una combinazione di passione per la cultura e la tradizione veneziana e un forte impegno nella comunità.
Il percorso di Roberta Di Mambro
Roberta Di Mambro, nata a Venezia, ha un background variegato. Dopo il diploma in ragioneria, ha intrapreso gli studi in lingue e letterature straniere all’Università Ca’ Foscari per sensibilizzare e educare i turisti che visitano la città lagunare. Oltre alla laurea, ha ricevuto nel 2015 il titolo di commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nel campo culturale e sociale.
La sua carriera nella Scuola Grande di San Teodoro
Roberta ha iniziato come collaboratrice nella Scuola Grande di San Teodoro, ma il suo impegno e le sue capacità l’hanno portata a ricoprire ruoli sempre più importanti fino a diventare Guardian Grando nel 2016. Questo incarico le ha richiesto grande responsabilità e impegno, ma Roberta lo ha affrontato con passione e serietà.
Iniziative culturali e sociali
Come Guardian Grando, Roberta Di Mambro ha promosso numerose iniziative culturali e sociali, tra cui il Premio San Teodoro per studenti e il sostegno ai giovani talenti della città. La scuola si impegna anche a sostenere gli anziani con iniziative artistiche come il corso di pittura per gli ospiti della residenza San Giobbe.
Un impegno verso la comunità e gli anziani
Oltre all’attenzione ai giovani, Roberta Di Mambro si dedica anche agli anziani con iniziative artistiche come il corso di pittura per gli ospiti della residenza San Giobbe. La Scuola Grande di San Teodoro promuove la partecipazione degli anziani in attività culturali che arricchiscono la loro vita.
Collaborazioni e progetti futuri
La Scuola Grande di San Teodoro collabora attivamente con associazioni senza scopo di lucro come Amici dei Musei, Club Unesco e Fondazione Europa. Tra i progetti futuri, Roberta Di Mambro ha in programma un’iniziativa artistica per detenute, con l’obiettivo di portare cultura e arte anche in contesti difficili.
Il riconoscimento del Premio Donna 2025
Roberta Di Mambro ha ricevuto numerosi riconoscimenti durante la sua carriera, ma il Premio Donna 2025 è stato particolarmente significativo. Nonostante l’onore ricevuto, Roberta rimane modesta dichiarando di non fare nulla di straordinario nella sua città.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574