Episodio di violenza tra squadre Juniores a Torreglia
TORREGLIA (PD) – Nella giornata di ieri, sabato 15 febbraio 2025, il campo comunale di via Leonardo Da Vinci a Torreglia è stato il luogo di un violento incidente che ha coinvolto le squadre Juniores della Polisportiva Torreglia e del Villa Estense 2003. La partita, iniziata alle 15:00, è stata interrotta dall’arbitro a pochi minuti dal termine e il risultato finale sarà deciso dagli organi federali a tavolino, a causa degli eventi gravi verificatisi sia in campo che negli spogliatoi.
Contesto e tensioni crescenti durante la partita
Fin dalle fasi iniziali del match, la tensione è salita, soprattutto nella seconda metà, quando le due squadre sono entrate in un confronto acceso. La possibile causa di tanto nervosismo potrebbe essere la pesante sconfitta subita dal Villa Estense 2003 nell’incontro di andata, giocato il 2 novembre 2024, con un duro 1-8 subito in casa. Nonostante l’arbitro cercasse di tenere la situazione sotto controllo, la situazione è peggiorata a seguito di due espulsioni, una per ciascuna squadra.
Aggressione negli spogliatoi
La tensione è esplosa dopo le espulsioni, quando un giocatore del Villa Estense, rientrando negli spogliatoi, è stato attaccato da alcune persone, presumibilmente tifosi o addirittura membri della Polisportiva Torreglia. Secondo la testimonianza del giocatore aggredito, è stato picchiato da alcuni ragazzi che sono poi fuggiti, scomparendo. Il calciatore è stato medicato sul posto e, fortunatamente, non ha ritenuto necessario recarsi al pronto soccorso per ulteriori controlli.
Sospensione della partita e intervento delle forze dell’ordine
Dopo l’aggressione, l’arbitro ha deciso di sospendere la partita, che si trovava sul punteggio di 3-3, a pochi minuti dal termine. Nonostante i dirigenti delle due squadre abbiano cercato di calmare la situazione, la tensione era alle stelle. I carabinieri sono intervenuti, ma al loro arrivo molti giocatori erano già andati via dopo essersi cambiati.
Indagini e conseguenze
Gli organi federali dovranno valutare l’accaduto e prendere le decisioni necessarie per il proseguo della partita. Nel frattempo, la vicenda ha destato preoccupazione nella comunità locale, evidenziando la necessità di promuovere il rispetto reciproco e gestire meglio le tensioni durante gli eventi sportivi, soprattutto tra i giovani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574